l'editoriale
Cerca
Dopo l'addio a Italia Independent
16 Settembre 2023 - 14:48
Lapo Elkann
Lapo Elkann ha scelto una testata glamour, MF Fashion, per tornare a parlare, a quasi un anno dalle sue ultime interviste, legate al ricordo del nonno Gianni Agnelli, scomparso 20 anni fa. E il focus è il Made in Italy, preferisce l’espressione «created and crafted in Italy», per sottolinearne creatività e manualità. L’occasione è il suo debutto come designer per Ecoalf, brand green spagnolo in fortissima ascesa e forse anche come stilista.
«L’Italia è piena di imprenditori di altissimo livello come Diego Della Valle e Remo Ruffini, Gildo Zegna, Renzo Rosso o Dolce&Gabbana», racconta. «La manifattura italiana è un tesoro. Dobbiamo preservarlo e passarlo alle prossime generazioni». Presterebbe il suo volto a una campagna per il Made in Italy? «Sarei onorato. Ma a condizione di far seguire alle parole fatti concreti». La moda è una delle grandi espressioni dell’eccellenza italiana. È una gioia poter tornare a fare quello che amo fare, il creativo. Credo di farlo oggi con una maturità diversa.
E la capacità di saper dire molti no, per poter dedicare la mia energia ai progetti in cui credo. Il fondatore di Ecoalf, Javier Goyeneche, ha avuto una visione molto interessante. Un modo di dare forma concreta alla sostenibilità, un tema che ho sempre sentito mio. Ho una stima indiscutibile per Giorgio Armani, una persona incredibile, uno dei primi ad aver creato, concepito ed esportato l’Italian style. Ha reso internazionali delle icone italiane.
L’Italia ha bisogno di Giorgio Armani oggi più che mai. Una grande qualità di Armani è il suo essere diretto con le persone. Con Karl Lagerfeld ho avuto il piacere di lavorare nonostante fosse una persona estremamente complessa con cui collaborare. Dolce&Gabbana, poi, sono dei grandissimi. Più che alla moda, però, mi ispiro ai progetti di Pininfarina, Zagato, Bertone. Il creativo è curioso per natura, e la curiosità è quello che porta a lavorare meglio, guardando gli altri, mantiene vivi».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..