l'editoriale
Cerca
La scheda tecnica
19 Settembre 2023 - 05:00
L’ Aermacchi Mb-339PAN
L’Aermacchi Mb-339 è un velivolo in uso nell’Aeronautica Militare nelle versioni A, CD e PAN per compiti di addestramento, attacco leggero e per l’attività delle Frecce Tricolori (il PAN). L’aereo è il successore dell’Mb-326 e fu ordinato nei primi cento esemplari dall’Aeronautica Militare nel 1960, entrando in servizio nella nostra forza aerea nel febbraio del 1981. Dal 1982 è in dotazione alle Frecce Tricolori. Era stato prodotto e testato quattro anni prima. Si tratta di un monomotore biposto con motore a propulsione Rolls Royce Fiat “Viper” 632-43 da 1.800 chilogrammi di spinta statica a livello del mare (che passano a 1.959 a regime militare) e capace di fornire una velocità massima di 900 chilometri l’ora.

L’autonomia massima è di circa 1.700 chilometri (solo con serbatoi interni) ed il peso massimo al decollo è di 5.900 chilogrammi. L’Mb-339 è lungo 10 metri e 97 centimetri, con un’apertura alare di 10,85 e può portare fino a 2.040 chili di armamento in carichi esterni rappresentati da pod alari per mitragliatrici da 12,7 millimetri o un cannone da 30, missili a guida infrarosso Aim-9L “Sidewinder” e bombe, razziere e serbatoi supplementari. Il caccia è equipaggiato con un seggiolino eiettabile “Martin Baker Type MK IT-10F” (quello usato dal maggiore Del Dò), completamente automatico che permette una eiezione sicura dal velivolo da un altitudine di 0 fino a una di 5 mila metri e da velocità 0 fino quella massima prevista dal velivolo: tale configurazione prende il nome di “zero-zero”. Il sedile viene eiettato attraverso il tettuccio trasparente il quale viene frantumato mediante due rostri fissati sulla sommità.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..