l'editoriale
Cerca
Ludopatia e dintorni
02 Ottobre 2023 - 00:40
Nella nostra Regione, rispetto alla situazione pre-Covid, i volumi di gioco d’azzardo legalizzato hanno subito un’impennata record. In media, in Italia, l’aumento è stato del 61,4%, mentre in Piemonte del 71%. Un triste primato per una cifra totale di 8 miliardi di euro spesi nel 2022, 6mila l’anno ogni giocatore. Per sensibilizzare i cittadini sui pericoli del fenomeno, la Giunta Cirio ha avviato la campagna comunicativa “Perdere tutto non è un bel gioco”.
IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA ALBERTO CIRIO E LA LEADER PIEMONTESE DI M5S SARAH DISABATO
Iniziativa sulla quale hanno immediatamente polemizzato i consiglieri regionale M5S Sarah Disabato, Sean Sacco e Ivano Martinetti: «Dopo aver smantellato la virtuosa legge regionale del 2016, approvata all’unanimità con importanti proposte del Movimento 5 Stelle, e dopo averla sostituita con la norma del 2021, decisamente più permissiva - hanno detto i tre esponenti dell’opposizione -, la Giunta Cirio ha lanciato questa campagna. Da un lato sanciscono il “far west” delle slot, dall’altro inventano attività di sensibilizzazione. Nei giorni scorsi, poi, la maggioranza ha bocciato 2 proposte di legge contro la ludopatia presentate da numerose associazioni e da alcuni Comuni».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..