l'editoriale
Cerca
IL FATTO
09 Ottobre 2023 - 20:23
Lo storico Capolinea8 in via Maddalene 42 bis, nel quartiere Regio Parco, punto di riferimento del jazz torinese e internazionale, riapre le porte al pubblico. Dopo la chiusura avvenuta ad aprile dell’anno scorso, dopo la lunga direzione di Luca Sterpone, è già ripartita l’attività concertistica con la nuova gestione.
«Il 23 settembre ho finalmente aperto, siamo in piena attività concertistica. Sabato verrà un sassofonista molto importante per il jazz italiano» spiega il nuovo titolare del club, Alessio Sogno. Si esibiranno sul palco il trombettista Giampaolo Casati, venerdì alle 22, e il tenor sax, Carlo Atti, sabato sera, sempre alle 22, accompagnato dalla chitarra di Max Gallo.
LA STORIA
Fondato nell’agosto del 1975 all’interno del Borgo della vecchia Manifattura Tabacchi a pochi metri dalla fermata del capolinea del tram 8, il Capolinea8 era diventato fin da subito un luogo di ritrovo d’appassionati di musica jazz. Negli anni ‘80 era il locale simbolo del jazz torinese e ospitò artisti di consacrata fama mondiale, come Chet Baker, Scott Hamilton, John Riley, Cedar Walton, Billy Higgins, Roy Haynes, Enrico Rava, Franco Cerri, Flavio Boltro, Furio Di Castri e Felice Reggio, solo per citarne alcuni.
Chesney Henry “Chet” Baker, Jr. (Yale, 23 dicembre 1929 – Amsterdam, 13 maggio 1988)
Per info e prenotazioni telefonare al numero: 351.9687488 oppure visitare il sito: capolinea8.net
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..