Cerca

IL FATTO

Riapre lo storico "Capolinea8"

Torna il jazz a infiammare il palco del locale di Regio Parco in cui suonarono anche Chet Baker e altri mostri sacri

Lo storico  "Capolinea8" riapre con due super concerti

Lo storico Capolinea8 in via Maddalene 42 bis, nel quartiere Regio Parco, punto di riferimento del jazz torinese e internazionale, riapre le porte al pubblico. Dopo la chiusura avvenuta ad aprile dell’anno scorso, dopo la lunga direzione di Luca Sterpone, è già ripartita l’attività concertistica con la nuova gestione.

«Il 23 settembre ho finalmente aperto, siamo in piena attività concertistica. Sabato verrà un sassofonista molto importante per il jazz italiano» spiega il nuovo titolare del club, Alessio Sogno. Si esibiranno sul palco il trombettista Giampaolo Casati, venerdì alle 22, e il tenor sax, Carlo Atti, sabato sera, sempre alle 22, accompagnato dalla chitarra di Max Gallo.

LA STORIA 

Fondato nell’agosto del 1975 all’interno del Borgo della vecchia Manifattura Tabacchi a pochi metri dalla fermata del capolinea del tram 8, il Capolinea8 era diventato fin da subito un luogo di ritrovo d’appassionati di musica jazz. Negli anni ‘80 era il locale simbolo del jazz torinese e ospitò artisti di consacrata fama mondiale, come Chet Baker, Scott Hamilton, John Riley, Cedar Walton, Billy Higgins, Roy Haynes, Enrico Rava, Franco Cerri, Flavio Boltro, Furio Di Castri e Felice Reggio, solo per citarne alcuni. 

Chesney Henry “Chet” Baker, Jr. (Yale, 23 dicembre 1929 – Amsterdam, 13 maggio 1988) 

Per info e prenotazioni telefonare al numero: 351.9687488 oppure visitare il sito: capolinea8.net

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.