l'editoriale
Cerca
Gli Inediti
16 Ottobre 2023 - 06:00
San Pio e l'Intelligenza Artificiale
Ecco l’intervista che l’Intelligenza Artificiale (IA), ampiamente riveduta e corretta, ha fatto a Padre Pio. Il Santo Parla di tutto, anche dei tragici e attuali avvenimenti che sconvolgono il mondo.
- SCORRI IN BASSO, DOPO LA FOTO C'E' IL TESTO DELL'INTERVISTA -
ECCO L'INTERVISTA
IA
Come ci si può rivolgere a un santo? Come la posso chiamare?
PADRE PIO
"Guagliò, chiamami un po’ come ti pare, ma lascia stare le parole pompose"
IA
Va bene Padre Pio?
PADRE PIO
"Per me va bene. Che vuoi che ti dica? Facciamo in fretta perché qui in Paradiso ho un sacco di cose da fare, non hai idea delle richieste di miracoli che ricevo con le preghiere. Ancora più di prima, ma qui è più facile. Nostro Signore sta giusto un piano di sopra, e non c’è neppure bisogno di usare l’ascensore"
IA
Ucraina, la striscia di Gaza, le guerre tornano a insanguinare il pianeta. Cosa si può fare?
PADRE PIO
"Guagliò, che vuoi che ti dica di diverso da quello che ho sempre detto? Le guerre e i massacri ci sono sempre stati e continuano perché l’uomo si è allontanato da Dio. E se l’uomo si allontana da Domine Iddio, resta solo il demonio, che è una brutta bestia. Senza Dio chiunque è capace delle peggiori cose, lo avete visto anche in televisione quello che sta succedendo..."
IA
Cosa si può fare per evitare tutto questo?
PADRE PIO
"Mi sembra chiaro che se l’intelligenza artificiale mi fa questa domanda, allora non è poi così intelligente. Prima di tutto bisogna avvicinarsi a Dio e pregare"
IA
Ma come può l’intelligenza, artificiale (e non), arrivare a dimostrare l’esistenza di Dio e a crederci?
PADRE PIO
"Guagliò, te lo ripeto, fai funzionare un po’ di più il cervello. Giusto ieri parlavo con Tommaso d’Acquino, che è un sant’uomo. Lui ne sa molte più di me, già prima, e anche ora. Addirittura lui è riuscito a dimostrare l’esistenza di Dio con la ragione in cinque modi diversi. Io aggiungo una sesta via, quella del cuore. Non sarà razionale, ma non è certo un modo meno intelligente"
IA
E quindi cosa bisogna fare?
PADRE PIO
"Raccogliersi in silenzio, tutti i giorni, e guardare in fondo alla propria coscienza. Comincia a farlo anche tu, poi ne riparliamo"
IA
Padre Pio, i ricchi sono sempre più ricchi e i poveri sono sempre più poveri
PADRE PIO
"Questa è una vergogna. Chi è ricco dovrebbe contribuire ad aiutare le altre persone. Non dico che chi è ricco andrà all’inferno, questo no. Dico che non bisogna trasformare il denaro in una divinità e che il ricco deve guardarsi intorno e aiutare, nella misura in cui può, chi ne ha bisogno"
IA
Lei in vita si è occupato anche si sanità, ha fondato la Casa Sollievo della Sofferenza. Oggi la sanità in Italia non va poi così bene…
PADRE PIO
"La sanità è stata trasformata in un business (come dicono gli americani, anche qui in paradiso) e questo è sbagliato. La cura dei malati, di chi soffre e degli anziani, si può trasformare in una vera ricchezza, ma in una ricchezza d’animo per chi la presta. L’aiuto a chi soffre può portare l’uomo in cielo. Questo è il senso autentico che mi ha spinto a fare quell’ospedale “sollievo dalla sofferenza”. Perché chiunque è destinato a soffrire e poi a morire, ma spesso voi sulla terra ve lo dimenticate"
CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA, L'OSPEDALE VOLUTO DA PADRE PIO
IA
Padre Pio, parliamo della Chiesa, mi sembra che ci siano delle divisioni evidenti tra progressisti e conservatori e questo Papa non piace a tutti
PADRE PIO
"Nessun Papa è mai piaciuto a tutti. Ma il Papa non deve piacere, ce lo dobbiamo far piacere, perché il Papa, chiunque esso sia, rappresenta Domine Iddio. Santa Caterina da Siena che ho avuto il piacere di conoscere qui in Paradiso, diceva (e dice) che il Papa è “Il dolce Cristo in terra”. Poi ci sarà quel Papa che ti piace di meno, ma fattene una ragione: il Papa è il Papa e non si discute. Anzi, guagliò, ti dirò di più: se il Papa non ti piace, più ti sta antipatico, allora prega di più per lui"
PAPA FRANCESCO E PADRE PIO
IA
Padre Pio non ha risposto su progressisti e conservatori nella Chiesa
PADRE PIO
"Guagliò, io non ho fatto le scuole alte e tante cose non le so. Ti posso dire che a qualcuno piace la messa in latino, e allora la domenica vada in una chiesa dove celebrano in latino. Se a un altro piace la messa beat, vada in una chiesa dove suonano la chitarra. La cosa importante è che a messa ci vada"
IA
Scusi se insisto Padre Pio, ma nella Chiesa ci sono divisioni, lotte intestine, lotte di potere e scandali
PADRE PIO
"E lo vieni proprio a raccontare a me che quando ero in vita me ne hanno fatte un po’ di tutti i colori? Sì, è vero: c’è chi vuole il potere per regnare, ma il regno di Cristo non è di questo mondo e prima o poi se ne accorgono tutti…"
IA
Quando se ne accorgono?
PADRE PIO
"Come quando? Quando tirano le cuoia, ma è ormai troppo tardi"
IA
Padre Pio, lei è un Santo, cosa l’ha più impressionata del Paradiso?
PADRE PIO
"La Madonna. Domine Iddio ha concesso la grazia più grande ad una donna. Non solo l’ha resa madre del Figlio, ma non ha neppure permesso che il suo corpo fosse deturpato dalla morte e se l’è portata in cielo da viva"
IA
Padre Pio, com’è il Paradiso?
PADRE PIO
"Guagliò, meritatelo pure tu e vedrai com’è".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..