Cerca

ULTIMA ORA

Disperso da sabato in montagna, ritrovato il corpo di Giuseppe Salvi

Il corpo dell'escursionista torinese è stato recuperato sul monte Orsiera

Giuseppe Salvi

Giuseppe Salvi

E' stato ritrovato e recuperato poco fa il corpo privo di vita di Giuseppe Salvi, 32 anni, scomparso nel nulla sabato dopo essere uscito dalla sua abitazione di Torino per andare a fare un'escursione. Il cadavere è stato trovato in un canalone alla base della parete est della punta meridionale del Monte Orsiera, in Val Chisone, con l'elicottero Drago, dai vigili del fuoco del comando provinciale.

L'equipaggio del Drago dei vigili del fuoco ha ritrovato e recuperato il corpo di Salvi questa mattina sulle pendici dell'Orsiera

Proprio questa mattina, la sorella di Salvi aveva comunicato che un testimone "aveva confermato la presenza di Giuseppe sabato alle 12.30 circa nelle vicinanze del rifugio Selleries diretto, probabilmente, verso la punta Cristalliera". Probabilmente quindi Salvi dopo aver lasciato l'auto in zona, una Fiat Panda che era stata ritrovata il giorno successivo la sua scomparsa, aveva raggiunto il rifugio Selleries e da lì si era poi allontanato per una escursione.

Terminano così le ricerche che erano scattate sabato sera, quando la sorella del 32enne aveva sporto denuncia ai carabinieri della stazione Lingotto in seguito al mancato rientro del fratello, uscito di casa per una escursione ma senza aver specificato in che zona voleva recarsi. Le cellule telefoniche avevano indicato la zona di Moretta come l'ultima agganciata dal cellulare dell'escursionista ma il ritrovamento della Panda, domenica sera, aveva poi spostato le ricerche nel torinese. Le squadre di soccorso avevano subito battuto i principali sentieri fino alle cime del Monte Orsiera e del Monte Cristalliera, senza successo. Le ricerche quella sera erano state ostacolate dall'oscurità e, nei giorni successivi, dalla nebbia. Oggi il miglioramento delle condizioni atmosferiche ha permesso al Drago di partecipare alle ricerche che, purtroppo, si sono concluse con la tragica scoperta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.