Cerca

L'iniziativa nel comune di Ozegna

Chi adotta un cane non pagherà la tassa rifiuti per 5 anni

Il primo ad essere adottato è stato Tom, ora toccherà a Filippo. Il sindaco Bartoli che ama gli animali: "Controlleremo per evitare che qualcuno ne aprofitti. I cani andranno solo a chi li tratterà bene"

Il sindaco di Ozegna

Sergio Bartoli

Chi adotta un cane nel comune di Ozegna, in provincia di Torino, non pagherà la tassa rifiuti non per uno, ma per cinque anni. L'iniziativa è stata promossa dal sindaco Sergio Bartoli per combattere i fenomeno del randagismo e perché il primo cittadino ama gli animali. "Abbiamo sempre rassicurato tutti sulle modalità delle adozioni - spiega Bartoli - i controlli sono molto severi. Tra coloro che si candidano viene valutata l'idoneità delle persone, ma anche dell'abitazione. Chi si impegna ad adottare uno dei nostri cani sarà soggetto a controlli futuri da parte della polizia municipale".

SERGIO BARTOLI, IL SINDACO CHE AMA GLI ANIMALI

Un atteggiamento molto rigoroso, dunque, quello dell'amministrazione comunale che vuole evitare "i troppo furbi", ma incentivare le adozioni reali degli animali domestici. Il primo amico dell'uomo che è stato adottato si chiama Tom, un meticcio di taglia media adottato nel 2020, in piena pandemia e tutt'ora felicemente al fianco della sua nuova famiglia: "Questo primo caso è stato davvero un bellissimo esordio. Ora siamo certi che anche Filippo, l'ultimo randagioche è stato trovato mentre vagava per le vie del paese, troverà il calore di una casa piena di affetto e di attenzioni nei suoi confronti. Da un controllo è risultato che Filippo era senza microchip, così gli è stato messo a nome del Comune che ne ha acquisito la titolarità a tutti gli effetti. Ora si trova custodito presso il Canile rifugio “Oasi per un Amico” di Settimo Torinese e gli stiamo cercando una famiglia"

FILIPPO VUOLE ESSERE ADOTTATO

Le candidature per l'adozione sono aperte. La domanda dovrà pervenire al Comune di Ozegna utilizzando l’apposito modello che si può scaricare dal sito del municipio. Chi vorrà adottare Filippo dovrà garantire l’adeguato trattamento e il mantenimento dell’animale in buone condizioni presso la propria residenza, in ambiente idoneo ad ospitarlo. Inoltre dovrà garantire le previste vaccinazioni e cure veterinarie.

IL CANE TOM E' STATO IL PRIMO AD ESSERE ADOTTATO

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.