l'editoriale
Cerca
Il caso
31 Ottobre 2023 - 05:30
Cantieri Smat in viale Thovez
Percorrere viale Thovez, da qualche settimana, significa fare i conti con code e ingorghi. Quasi a tutte le ore del giorno, sicuramente nelle ore di punta o all’uscita dei ragazzi da scuola. Un lungo serpentone di veicoli che si snoda per mezzo chilometro a causa del cantiere Smat aperto per la posa nel sottosuolo di un tubo sotterraneo che, a lavori ultimati, alimenterà le condotte idriche della collina.
Una condotta lunga 18 chilometri che richiederà tempi non certo brevi. Le operazioni, divise per quattro fasi, termineranno a febbraio del 2024. Con il canale che da corso Unità d’Italia, raggiungerà strada del Nobile. Al momento è stato completato il primo dei quattro step, fino al civico 23 di viale Thovez.
Mentre è in corso il secondo cantiere, che secondo cronoprogramma dovrebbe chiudersi attorno al 7 dicembre. Il terzo step (zona minigolf per intenderci) avrà luogo da dopo il ponte dell’Immacolata fino al 12 gennaio. Poi toccherà all’ultima fase, imprevisti permettendo. «Le date - sottolinea Smat stessa -, sono indicative e, in funzione delle difficoltà riscontrate per la presenza dei sottoservizi, potranno richiedere degli aggiornamenti».
Il risultato, però, è il caos. Specie quando i genitori si mettono alla guida per portare o prendere i propri figli dall’istituto. Il viale, infatti, ha una corsia per senso di marcia (regolata da un semaforo di cantiere) e i rallentamenti dei veicoli in transito, incluse le linee di autobus 52, 53 e 70 del Gtt, si verificano con estrema facilità. Code che influenano anche corso Moncalieri e corso Quintino Sella. Una situazione che - volente o nolente - non cambierà prima di 3-4 mesi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..