l'editoriale
Cerca
I dati del trimestre
31 Ottobre 2023 - 10:35
Stellantis fa festa, ma anche i conti con il braccio di ferro con i sindacati USA, per il quale ha pagato un duro prezzo. In attesa della conference call di oggi, il Gruppo ha annunciato ricavi netti record nel terzo trimestre 2023. Con un totale di 45,1 miliardi di euro, l'azienda ha segnato una crescita del 7% rispetto allo stesso periodo nel 2022. Questo risultato eccezionale è stato attribuito principalmente all'aumento dei volumi di vendita a prezzi stabili, anche se l'impatto dei cambi ha rappresentato una variabile significativa.
Durante il terzo trimestre, Stellantis ha consegnato complessivamente 1.427.000 veicoli, registrando una crescita dell'11% rispetto all'anno precedente. Questo successo è stato particolarmente evidente nelle regioni di Europa Allargata, Medio Oriente & Africa, Nord America e Sud America. Inoltre, Nathalie Knight, responsabile finanziario di Stellantis, ha espresso fiducia riguardo al quarto trimestre e ha confermato la guidance per il 2023.
Nonostante questi risultati positivi, l'azienda ha rivelato che le interruzioni dell'attività hanno comportato una leggera diminuzione dei ricavi netti, stimata in circa tre miliardi di euro rispetto ai piani produttivi. Tuttavia, l'impatto sull'utile operativo è stato contenuto, con una cifra inferiore ai 750 milioni di euro. Questo importo si distingue significativamente rispetto alle altre grandi case automobilistiche americane, che hanno registrato perdite superiori al miliardo di euro. Nei giorni scorsi, il Gruppo ha raggiunto un accordo con il sindacato Uaw, dopo oltre quaranta giorni di sciopero.
Un altro segnale positivo per Stellantis è arrivato dalle vendite di veicoli elettrici, che sono cresciute del 37% nel terzo trimestre 2023 rispetto all'anno precedente. Questo incremento è stato guidato in particolare dal successo del Jeep Avenger e dalla crescita delle vendite di veicoli commerciali elettrici, con particolare riferimento al Citroën ë-Berlingo.
Infine, Stellantis ha annunciato il suo impegno a completare il programma di riacquisto di azioni proprie, con un valore di 1,5 miliardi di euro, nel corso del quarto trimestre del 2023. Questa mossa dimostra la fiducia dell'azienda nei propri risultati finanziari e il desiderio di creare valore per gli azionisti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..