l'editoriale
Cerca
ATTACCO SACRILEGO
02 Novembre 2023 - 11:30
I vandali hanno colpito le statue della Madonna e di San Michele
La Madonnina ricoperta di fango, San Michele senza un braccio, vasi rotti e danni vari. Nella notte di Halloween, la notte delle streghe, qualcuno ha preso di mira l'area del parco di Stupinigi, in provincia di Torino, in cui, a partire dal 1994 e fino al 2001, sarebbe apparsa più volte la Madonna al veggente Eugenio Pailo e in cui, in tempi decisamente più recenti, meno di un anno fa, una statua di Gesù avrebbe lacrimato.
Per approfondire leggi anche:
La triste scoperta è stata fatta la mattina dell'1 novembre dai primi fedeli che, come ogni giorno, si ritrovano a Stupinigi per pregare e prendersi cura del luogo dell'apparizione su cui, nel corso degli anni, è sorto un luogo di incontro ancora oggi molto frequentato e di cui si prende cura l'associazione "Luce all'aurora".
"E' successo tutto nella notte di Halloween - racconta il responsabile dell'associazione, Giovanni Di Biase -. Chi ha colpito, ha approfittato del fatto che di notte questo angolo di parco è incustodito e mal frequentato". Il luogo dell'apparizione si trova su una delle piazzole che si affacciano sulla strada provinciale 143. "Mi hanno chiamato subito - prosegue Di Biase - e quello che abbiamo trovato lo potete vedere nelle foto. Qualcuno ha sradicato un palo e con quello hanno raggiunto e colpito la statua di San Michele, distruggendo un braccio. Poi hanno rotto i vasi dei fiori che adornano il luogo dell'apparizione, lanciandone alcuni contro la Madonnina e ricoprendola di fango". Non è invece stata toccata la statua di Gesù che da qualche tempo ha sostituito quella delle lacrime dopo che "l'originale" lo scorso dicembre è stata portata in Curia per gli esami di rito in casi simili e di cui, da allora, non si è più saputo nulla: "Aspettiamo notizie dalla Curia ma non abbiamo alcuna fretta" precisa Di Biase.
Per approfondire leggi anche:
Lo stesso Di Biase non ha dubbi sul fatto che quanto accaduto l'altra notte sia legato alla ricorrenza di Halloween: "Quando vengono queste ricorrenze è sempre pericoloso" sottolinea, specificando che comunque "di giorno non abbiamo mai avuto problemi con nessuno, non siamo mai stati minacciati o presi di mira". Di notte invece, l'accesso all'area in teoria sarebbe vietato da una sbarra che è stata installata dagli enti preposti alcuni anni fa ma che in realtà non è mai stata utilizzata. Le piazzole del parco di Stupinigi sono da anni teatro di vari episodi di cronaca, da aggressioni a investimenti mortali, in quanto non illuminate e frequentate di notte da uomini in ricerca di sesso facile: "Volevamo installare delle telecamere - spiega Di Biase - ma l'Ente parco ci ha spiegato che non è possibile per le normative di legge". E così ai fedeli non è rimasto altro da fare che ripristinare l'area, ripulire le statue e pregare. Anche per chi li ha presi di mira.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..