Cerca

il fatto

Paura al liceo: pezzo di lamiera si stacca dal tetto e cade giù

La zona è stata transennata. Protestano gli studenti

Il pezzo di lamiera lungo 3 metri caduto dal tetto del Majorana

Il pezzo di lamiera lungo 3 metri caduto dal tetto del Majorana

Un pezzo di lamiera lungo tre metri, utilizzato per incanalare l’acqua piovana, si è staccato a causa del forte vento dal tetto del liceo Scientifico Ettore Majorana, in via Frattini, ed è caduto a terra. Per fortuna, l'incidente non ha provocato danni e soprattutto non ha causato feriti. La lamiera è caduta proprio all’ingresso della scuola poco dopo il passaggio di alcuni studenti diretti nella sede di corso Tazzoli. Un episodio che ha scatenato la mobilitazione degli studenti. I ragazzi del Majorana hanno espresso tutto il loro malcontento e la preoccupazione per la sicurezza, e hanno programmato una manifestazione che inizialmente era prevista per oggi, 2 novembre, e successivamente è stata posticipata a domani, 3 novembre. Durante un’assemblea indetta dai ragazzi di quinta dello scientifico, è emersa la maggioranza a favore della protesta. Gli studenti richiedono maggiori attenzioni alla manutenzione e alla prevenzione, sottolineando la necessità di interventi preventivi e non solamente post-incidente. In seguito all’accaduto, la zona interessata è stata prontamente transennata ed è cominciata la riparazione.

Sul caso è intervenuto il consigliere leghista della Circoscrizione 2, Gian Marco Moschella: «Eccoci di nuovo a fare i conti con scuole che si sgretolano sotto i nostri occhi: un panorama desolante dell'edilizia scolastica che urla trascuratezza e pericolo. Le istituzioni non possono più voltarsi dall'altra parte; garantire la sicurezza degli studenti non è un'opzione, ma un obbligo inderogabile. Il governo - afferma Moschella - grazie all’intervento del ministro Valditara, ha compiuto un passo importante, introducendo per la prima volta a favore di tutti i lavoratori della scuola e di tutti gli studenti, un’assicurazione sugli infortuni sul lavoro. Questa volta per una fortunata coincidenza nessuno si è fatto male, ma quel pezzo di lamiera sarebbe potuto finire addosso a chiunque, replicando tragedie purtroppo già vissute».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.