l'editoriale
Cerca
Il caso
07 Novembre 2023 - 14:00
Spariti i giochi dal giardino di via Moncrivello
Vandalizzato in più occasioni, usato maldestramente anche dagli adulti e, in alcuni casi, dato alle fiamme. Per questo motivo la Circoscrizione 6 ha deciso - dopo 10 anni - di far rimuovere lo storico gioco da arrampicata di via Moncrivello angolo via Maddalene, nel quartiere Regio Parco. Nei giorni scorsi, dopo l’ultimo raid compiuto da parte di ignoti, il centro civico ha fatto smantellare la struttura che si trovava all’interno del giardinetto. Sono bastati un paio di giorni, agli operai, per completare l’intervento di messa in sicurezza.
La struttura, infatti, cadeva a pezzi da tempo. E da anni era spesso inutilizzabile per colpa dei vandalismi. Chi è passato in via Moncrivello avrà notato, più volte, le transenne e le reti arancioni piazzate dall’amministrazione. Per segnalare alla cittadinanza l’impossibilità ad utilizzare la piattaforma.
«Ci siamo trovati costretti a rimuoverlo in quanto fatiscente e non più sostituibile - spiega la coordinatrice all’Ambiente della Circoscrizione 6, Giulia Zaccaro -. Purtroppo ignoti continuavano a bruciarlo, tanto che persino le corde si erano ormai usurate». Non solo. Era diventato complicato persino trovare i pezzi di ricambio, praticamente finiti. Senza contare i soldi spesi per le continue manutenzioni che, puntualmente, cadevano nel vuoto. Insomma una sconfitta, ma non certo per colpa della politica.
«Al posto della struttura da arrampicata - conclude Zaccaro -, collocheremo uno scivolo e altri giochi in sostituzione, pagati dal centro civico». L’intento sarebbe quello di fare ai nonni del quartiere - che a lungo avevano richiesto un intervento - un regalo di Natale. «Ma non potendo garantire nulla, per il momento ci siamo limitati a dire che la sostituzione avverrà entro il 2025». E’ probabile, dunque, che ci sarà da attendere ancora un po’.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..