l'editoriale
Cerca
LA STORIA
07 Novembre 2023 - 07:00
Dai corredi per i reali di Norvegia ai tessuti per la Casa reale inglese, passando per la biancheria dei più prestigiosi hotel a 5 stelle di tutto il mondo, fino agli interni di yacht e aerei privati. Tutto nasce all’interno della piccola azienda tessile Quagliotti di Chieri, un’eccellenza dell’imprenditoria italiana che ha appena festeggiato i 90 anni di storia. Con una particolarità: alla guida dell’azienda, fondata da Vincenzo Quagliotti nel 1933, ora ci sono per la prima volta due donne: Silvia e la figlia Eleonora.
«Condividiamo la passione e l’impegno per creare la migliore biancheria da letto, da bagno e da tavola su misura, seguendo i valori su cui è nata l’azienda di famiglia: ricerca, qualità, cura, gusto e artigianalità» spiega Silvia che evidenzia il grande legame con il territorio: «Tutta la filiera rimane dentro la nostra azienda, abbiamo sempre prodotto qui senza mai delocalizzare».
Valori legati, è il caso di dirlo “a filo doppio” con quelli della sostenibilità ambientale: «Siamo tra i soci fondatori di “Slowfiber”, una realtà ideata dall’imprenditore Dario Casalini, nata dall’incontro di 16 aziende italiane della filiera tessile e Slow Food Italia». L’intento? «Rappresentare un cambiamento positivo grazie alla creazione di prodotti belli, sani, puliti, giusti e durevoli».
Tra i clienti di Quagliotti compaiono principi, re, regine e i grandi nomi della moda e dell’hotellerie. «Ma manteniamo il profilo basso - sottolinea l’imprenditrice chierese -, siamo comunque una piccola realtà artigianale con 23 dipendenti».
Nonostante il grande successo internazionale, non sono mancati momenti difficili: «Durante il Covid è stata dura - ricorda Silvia - i costi delle materie prime sono raddoppiati, e poi con la guerra in Ucraina si è fermata quella fetta di mercato. Ma siamo fiduciosi nel futuro».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..