l'editoriale
Cerca
FLASH NEWS
12 Novembre 2023 - 18:40
news flash
Morti 5 americani
Si schianta aereo militare
Strage nel Mediterraneo
Cinque militari americani sono rimasti uccisi nello schianto del loro aereo nel Mar Mediterraneo orientale durante un’esercitazione. Lo ha annunciato il Comando europeo degli Stati Uniti, senza specificare il tipo di aereo o spiegare da dove volasse. Gli Stati Uniti hanno schierato un gruppo d’attacco di portaerei nell’area come parte degli sforzi per evitare che la guerra tra Israele e Hamas si trasformi in un conflitto più esteso.
La polemica
La Lega sullo sciopero
«Capricci di Landini»
È polemica sullo sciopero proclamato da Cgil e Uil per il 17 novembre per protestare contro la Manovra. Ad attaccare la decisione è innanzitutto la Lega, che punta il dito contro i «capricci di Landini» accusando la Cgil di «irragionevolezza». Ma anche il Garante interviene, chiedendo di ripensare la manifestazione perché troppo vicina ad altre astensioni minori e perché rischia di penalizzare eccessivamente alcuni servizi fondamentali, come quello del trasporto pubblico. Per gli organizzatori, però, è «tutto legittimo».
Islanda
Il vulcano potrebbe
cancellare una città
Grande paura in Islanda, dove il governo ha dichiarato lo stato di emergenza, per il rischio dell’eruzione del vulcano Fagradalsfjall, nella penisola di Reykjanes. La popolazione è in apprensione: sono migliaia le scosse registrate in queste ultime ore nei pressi del vulcano e che hanno portato le autorità islandesi a evacuare a scopo precauzionale migliaia di persone che vivono nella città sud-occidentale di Grindavík. Secondo gli esperti, ci sarebbe addirittura il rischio che vada completamente distrutta.
Milano
Fine pena per Formigoni
Ora potrebbe candidarsi
Si è chiuso ieri il debito con la giustizia di Roberto Formigoni. L’ex governatore della Regione Lombardia ha scontato la condanna a 5 anni e 10 mesi per corruzione per la vicenda Maugeri-San Raffaele e ora potrebbe ricandidarsi alle prossime elezioni Europee.
Lo studio
I mutui diminuiti
del 40% in 9 mesi
Da gennaio a settembre, secondo i dati elaborati da Nomisma, le erogazioni di mutuo sono diminuite del 40% rispetto allo stesso periodo del 2022 e il numero di finanziamenti concessi è calato del 37%. Due cifre che spiegano perché il mercato della casa sia in crisi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..