Cerca

i numeri

Tangenziale di Torino, scattano i blitz: boom di patenti ritirate

Maxi-controlli della polizia. Ecco cosa rischiano gli automobilisti

Torinesi disciplinati alla guida in tangenziale? Assolutamente no, e infatti è boom di patenti ritirate. Nei soli mesi di settembre e ottobre appena trascorsi, sulla tangenziale di Torino sono state ritirate oltre 100 patenti di guida per utenti che circolavano sulla corsia di emergenza. E in questo periodo, in cui sono numerose le code in tangenziale dovute ai cantieri di manutenzione stradale, un simile comportamento mette in seria difficoltà l’attività quotidiana dei diversi mezzi di soccorso preposti alla sicurezza di tutti.
Per questo motivo, le pattuglie della Sottosezione autostradale di Torino/Settimo hanno così intensificato i controlli al fine di contrastare efficacemente quello che ormai è un vero e proprio malcostume, che vede numerosi automobilisti cercare di ovviare al traffico intenso effettuando una tra le manovre più pericolose, tra l’altro molto spesso a velocità sostenuta: quella, cioè, di usare la corsia di emergenza. La multa prevista è di 430 euro con la sospensione della patente di guida da 2 a 6 mesi e la decurtazione di 10 punti dalla patente stessa. La corsia di emergenza adiacente alla carreggiata autostradale può essere utilizzata solo per delle soste di effettiva emergenza e per il transito dei veicoli di soccorso.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.