l'editoriale
Cerca
Il caso
15 Novembre 2023 - 07:30
Una delle opere d'arte vandalizzate
Mani e piedi amputai, cuori asportati, pezzi di corpi rimossi dalla sede originaria. Non hanno avuto pietà per nessuno i balordi che nella notte hanno vandalizzato tutte e 15 le opere d’arte in esposizione al giardino Sambuy di piazza Carlo Felice. La mostra CLOveCHARD si concluderà nelle prossime ore, intanto le sculture posizionate su altrettante panchine sono state mutilate o espiantate.
«Io e gli artisti - racconta Raffaele Palma, organizzatore della mostra -, abbiamo messo più volte una pezza, riparando le opere vandalizzate». C’è chi ha tolto (simbolicamente) il cuore al clochard (scultura di Mirco Andreis), chi ha tolto le scarpe e le ha buttate a terra a sfregio. C’è una scultura a vela con punta piegata, un altro avambraccio saltato oltre a mani e piedi rotti. «Vandalismi compiuti tutti di giorno - continua Palma -, perché di notte il Sambuy è chiuso».
Tutti gli scultori, malgrado le azioni di teppismo, si dichiarano soddisfatti di aver fatto da parafulmine con le loro opere polimateriche a tema homeless, salvando da botte e insulti i veri clochard in carne ed ossa stanziati in piazza Carlo Felice. «Chi viola l’arte con gratuita barbarie - protesta l’organizzatore -, non potrà mai avere rispetto per l’essere umano».
Ai raid vandalici sono poi seguite azioni di sostegno alla mostra: come le visite delle classi con i loro insegnanti che hanno contribuito a sensibilizzare gli allievi sulla tematica degli invisibili. L’iniziativa ha contribuito a mobilitare numerosi cittadini che hanno donato ad alcune associazioni del terzo settore, abiti, coperte e offerte per i senzatetto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..