l'editoriale
Cerca
TUMORI E PREVENZIONE
15 Novembre 2023 - 12:00
Venerdì in occasione della Giornata mondiale contro il Tumore della Cervice la Regione Piemonte offre la vaccinazione gratuita alle ragazze e ai ragazzi nel dodicesimo anno d'età, con lo scopo di diffondere una massima copertura prima dell'adolescenza. «L'infezione da Papilloma virus (Hpv) - spiegano dalla Regione - è l'infezione sessualmente trasmessa più diffusa in entrambi i sessi. Si stima che sia responsabile di quasi il 100% dei tumori della cervice uterina, che a lungo ha rappresentato a livello globale la più frequente forma di cancro per le donne. Negli ultimi anni la situazione è profondamente cambiata, nel mondo occidentale, grazie ai programmi di prevenzione e di diagnosi precoce».
L'offerta è valida per tutte le donne nate dal 1993 - primo anno della campagna - e per tutti i maschi nati dal 2006, che non si siano ancora vaccinati.«I residenti sul territorio della nostra AslTo3 che posseggono i requisiti ma non hanno ancora aderito alla campagna - aggiunge Angela Gallone, direttore del Controllo malattie infettive e vaccinazioni dell'AslTo3 - ricevono un invito a partecipare anche in occasione dell'ultima chiamata attiva per la vaccinazione obbligatoria per tetano, pertosse e poliomelite, che avviene intorno i 15 o 16 anni». Secondo Andrea Bianciotto, direttore del Dipartimento materno infantile dell'AslTo3, «il vaccino contro Hpv è l'unica forma di prevenzione contro la malattia neoplastica perché il virus è indispensabile per l'esordio del tumore del collo dell'utero, che senza questo non si sviluppa».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..