Cerca

L'ANALISI DI ASCOM

Atp, è boom di turisti: ristoranti strapieni ma manca il personale

La cucina piemontese incanta gli appassionati di tennis, ma il 60% dei ristoratori è a corto di camerieri

Atp Finals

Atp Finals

Dopo la settimana dell’arte, le Atp Finals hanno portato a Torino una ventata di internazionalità: la città pullula di turisti stranieri, i ristoranti sono pieni ma il 60% dei ristoratori fatica a trovare il personale. È quanto emerge dall’analisi di Ascom e Fipe-Confcommercio Torino realizzata appositamente in questi giorni di grande tennis.

Vitel Etonné, ad esempio, noto per la sua cucina aperta con orario continuato, sta accogliendo moltissimi stranieri per cui capita di veder servire il gran bollito misto alle 5 del pomeriggio. Spopola anche il tartufo d’Alba, gradito soprattutto sulla pasta fresca. Fanfaluch, in piazza Vittorio, ha riscontrato che il 70% dei clienti di questi giorni si trova a Torino per le partite di Atp e ogni sera registra il tutto esaurito con forti richieste dei piatti della tradizione piemontese. Piazza IV Marzo è sempre molto affollata, soprattutto nel week end, come testimonia il Forno Ricca, che segnala numerosi clienti tra i turisti in città per le Atp. Anche chi ha una proposta gastronomica non piemontese ha avuto picchi di richieste da parte dei tifosi in città, come conferma La Ferramenta del Gusto Emiliano in San Salvario, che ha visto arrivare avventori dagli Stati Uniti.

Fuori Torino la preferenza va sicuramente alla cucina tipica piemontese. Sergio Leggero dello storico ristorante con locanda “Celestino” di Piobesi Torinese conferma che gli ospiti della sua struttura, tutti italiani del Centro e del Sud Italia venuti a Torino per seguire l’evento tennistico, chiedono i piatti tipici: carne cruda, tartufo bianco, agnolotti fatti a mano, tajarin, guancia brasata, e per i dolci lo zabaione sopra tutti.

Ottimi risultati anche per le guide turistiche: «Inglesi, tedeschi, austriaci, e anche americani, numerosi asiatici e qualche gruppo di giapponesi stanno affollando la città e molti sono proprio legati alle Atp» spiega Barbara Sapino, presidente delle Guide Turistiche Gia.

Giornate altalenanti interessano invece i negozi: c’è chi ha realizzato vetrine a tema sperando di attirare i turisti, come Vestil in piazza Statuto e Dewan in piazza San Carlo, e chi conferma un incremento nei passaggi di turisti, come il negozio di abbigliamento LG di Faval, in via Garibaldi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.