Cerca

Solidarietà

Nora ha una malattia rara, via alla gara di solidarietà per la bimba di 2 anni

La mamma ha lanciato una raccolta fondi per le terapie e per creare un’associazione che sostenga la ricerca

Nora ha la sindrome di Angelman

Nora ha la sindrome di Angelman

La piccola Nora è una bambina speciale affetta dalla sindrome di Angelman, una malattia genetica rara che colpisce un bambino ogni 10-20.000. Per questo motivo sua madre ha lanciato una raccolta fondi su GoFundMe per raccogliere fondi necessari alle terapie della piccola e per creare un’associazione che sostenga la ricerca di questa malattia rara. Nora, che risiede a Mirafiori Sud, è nata il 5 luglio due anni fa. Con un normalissimo parto.

«Nulla faceva presagire ciò che poi sarebbe successo - racconta mamma Valentina -. Nora, però, non parlava, faceva solo vocalizzi, non gattonava, non si tirava su, non faceva nulla rispetto ai suoi coetanei». Da lì sono iniziate le visite per capire cosa stesse succedendo. E a seguire accertamenti, una risonanza magnetica al cervello, un elettroencefalogramma e una ricerca genetica.

«Il 5 aprile 2023 abbiamo scoperto che Nora era affetta da una malattia genetica rara, la sindrome di Angelman». La sindrome in questione è caratterizzata da un ritardo grave dello sviluppo psicomotorio, linguaggio gravemente compromesso o assente, deficit dell’equilibrio dinamico e movimenti scoordinati (atassia) con tremori agli arti, comportamento tipico caratterizzato da contegno generalmente felice e facilità nella relazione, iperattività motoria, ipereccitabilità con ridotto span attentivo, rari accessi di riso immotivato, causa crisi epilettiche, insonnia e scialorrea.

Grazie alla Caa (comunicazione alternativa aumentativa) la famiglia di Nora ha imparato un metodo alternativo affinché lei potesse comunicare. L’obiettivo è aprire un’associazione per sostenere la ricerca. Al momento sono stati raccolti circa 7mila euro con oltre duecento donazioni. Un primo piccolo passo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.