l'editoriale
Cerca
L'EVENTO
21 Novembre 2023 - 19:52
Cosimo e Roberto Caradonna di Alberobello battono i pasticceri nostrani
Sabato l’hotel Principi di Piemonte apre le sue porte al pubblico e per due giorni accoglierà lunghe file di golosi che vorranno assaggiare le prelibatezze della dodicesima edizione di "Una Mole di Panettoni", il concorso nazionale dedicato al dolce tipico del Natale che quest’anno ha riservato non poche sorprese: E’ infatti la Puglia a trionfare nella categoria "Panettone tradizionale della scuola piemontese" basso e con glassa: il primo posto va alla pasticceria "Millevoglie" di Alberobello con Cosimo e Roberto Caradonna, mentre Sergio Scovazzo del "Forno Grano" di Santena si aggiudica comunque il secondo posto, seguito da Paolo D’Errico della pasticceria torinese "Farina&club bakery".
Sergio Scovazzo del “Forno Grano” di Santena
Paolo D’Errico della pasticceria torinese “Farina&club bakery”
Nella categoria "Panettone tradizionale di scuola milanese", alto e con glassa, trionfa invece Valerio Giovannozzi della pasticceria marchigiana Crystal di Porto San Giorgio, a Fermo, secondo Roberto Moreschi della pasticceria lombarda "Roberto Pastry e Bakery" di Sondrio, Chiavenna, e terzo Marco Voci della pasticceria "Frutti del Grano" di Collegno.
Marco Voci della pasticceria “Frutti del Grano” di Collegno
Tripudio dell’albicocca per la categoria "Panettone creativo" vinta da Francesco Mastroianni della pasticceria calabrese "Casa Mastroianni" di Lamezia Terme, argento al lombardo Roberto Moreschi e bronzo per Enrico Murdocco del forno torinese "Tellia Lab" con il panettone all'albicocca e gocce di cioccolato.
Enrico Murdocco del forno torinese Tellia Lab
I vincitori sono stati scelti da una giuria di esperti composta da: Giovanni Dell’Agnese, Massimiliano Prete, Giuseppe Gandolfo, Matteo Baronetto, Leo Rieser, Andrea Rastelli, Anna Mastroianni e Franco Ugetti, che hanno assegnato ai panettoni, arrivati in forma anonima, un punteggio da 1 a 10 in base a vari criteri, tra cui: peso di un 1 chilo, aspetto generale, forma, aroma, cromia, alveolatura, palatibilità, acidità, retrogusto e cottura.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..