Cerca

La sentenza

Uccide un paziente con un sedativo per "star tranquillo": infermiere condannato (di nuovo)

Si tratta del sesto processo per una vicenda che risale a otto anni fa

Uccide un paziente con un sedativo per "star tranquillo": infermiere condannato (di nuovo)

Foto di repertorio (Karolina Grabowska)

Quel paziente era troppo difficile da gestire. E lui voleva passare un turno tranquillo: per questo motivo Marco Capra, infermiere dell'ospedale San Lorenzo di Carmagnola, ha somministrato un calmante a Giovanbattista Tuninetti, pensionato Fiat di 87 anni. Era il 27 ottobre 2015 e, poco dopo, l'anziano perse la vita.

Oggi la Corte di assise di appello, a distanza di oltre otto anni, ha condannato a due anni e otto mesi di reclusione l'infermiere, considerandolo responsabile di omicidio colposo.

La vicenda giudiziaria cominciò dopo che una tirocinante parlò del caso alla direzione sanitaria, che a sua volta si rivolse alla procura competente per territorio, quella di Asti. La pronuncia della Corte chiude il terzo processo d'appello, celebrato dopo l'annullamento della sentenza precedente da parte della Cassazione (per un totale di sei procedimenti).

La tesi della pubblica accusa, contestata dalla difesa, è che Capra iniettò al paziente un sedativo, il Midazolan, senza necessità.

Inizialmente l'infermiere era stato accusato di omicidio volontario ma l'accusa è caduta nel corso del procedimento: «Aspettiamo con curiosità di leggere le motivazioni della sentenza - commenta l'avvocata Alessandra Piano, che ha assistito l'imputato insieme al collega Alberto Cochis - Spiace che la Corte non abbia accolto la richiesta di disporre una nuova perizia. Ci rivolgeremo ancora una volta alla Cassazione».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.