l'editoriale
Cerca
PREVISIONI METEO
21 Dicembre 2023 - 13:43
Le previsioni meteo di Arpa sul Piemonte per sabato
L'inversione termica che ha portato temperature più alte in montagna che in pianura è passata ma non significa che questa sia una buona notizia. O, almeno, che lo sia per chi si preoccupa per il clima sempre più anomalo dei nostri inverni. Le previsioni meteo per i prossimi giorni a Torino e in Piemonte infatti sono destinate a fare impressione. Il motivo? Semplice: preparatevi a ripescare dagli armadi il vostro guardaroba primaverile perché sabato, a Torino, si sfioreranno i 20°. E in montagna tornerà a fare più freddo, come normale, ma con temperature ancora a doppia cifra, intorno ai 10°: e questo, a dicembre, di normale ha pochino.
La colpa, o il merito se amate il caldo, questa volta è del Foehn, il vento caldo che periodicamente spira sul nostro territorio. A spiegarlo è l'Arpa Piemonte, sul bollettino meteo appena pubblicato: "L'espansione dell'anticiclone delle Azzorre sull'Europa occidentale e la progressiva discesa di una vasta area depressionaria di origine scandinava verso l'arco alpino centro-orientale determina dal pomeriggio odierno una decisa intensificazione della ventilazione, dapprima con venti molto forti in quota, associati a nevicate in alta valle tra Alpi Graie e Lepontine, moderate sulle creste fino al pomeriggio di domani, con condizioni di foehn in progressiva estensione agli sbocchi vallivi e aree collinari nel corso del pomeriggio e della serata odierni e nella giornata di domani diffuse a tutta la regione. Attese raffiche superiori ai 140 km/h sulle creste alpine, oltre i 100 km/h nelle valli nordoccidentali e fino agli sbocchi vallivi e oltre i 70-80 km/h su zone di pianura e collina nella giornata di domani, in attenuazione a bassa quota sabato".
Come detto, però, a fare più impressione sono le previsioni per le temperature: a Torino e in pianura oggi le temperature dovrebbero stabilizzarsi intorno ai 10°, per salire a 16,5° domani e arrivare addirittura a 19,5° sabato (con la possibilità di punte oltre i 20° nel pinerolese). Poco meglio in montagna, dove le massime, sia domani che sabato, dovrebbero arrivare fino ai 10°. Il "Bianco Natale" di una volta rischia di dover essere aggiornato in "Caldo Natale".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..