Cerca

METEO TORINO

Meteo - Quanto dureranno vento e caldo? Ecco le previsioni dei prossimi giorni

Il bollettino meteo dell'Arpa Piemonte spiega cosa succederà fino a domenica

previsioni meteo

Previsioni meteo per sabato 23 dicembre

Vento da record e temperature primaverili. A Torino e in provincia, rischia di essere davvero uno strano Natale quello che sta arrivando. Le condizioni meteo che stanno rendendo questa giornata più simile molto simile a una di marzo-aprile, sembrano infatti destinate a perdurare almeno fino a domenica, giorno della vigilia di Natale. 

Il bollettino con le previsioni meteo emesso da Arpa Piemonte infatti spiega che "dalla sera è prevista un'attenuazione del vento sulle pianure, che permarrà invece forte ancora tutto domani sulle Alpi e nelle valli. Esaurimento del foehn domenica, con il rientro delle temperature massime nella norma stagionale". Ma a cosa è dovuto il clima così particolare di questi giorni? "L'espansione dell'anticiclone delle Azzorre sull'Europa occidentale e la progressiva discesa di una vasta area depressionaria di origine scandinava verso i Balcani ha determinato a partire da questa notte una decisa intensificazione della ventilazione, dapprima con venti molto forti in quota, associati a deboli nevicate sulle creste di confine e in alta valle tra Alpi Graie e Lepontine, e con condizioni di foehn estense poi a tutta la regione". 

E quindi, riassumendo, il vento resterà molto forte, soprattutto nelle valli, almeno fino a domani mattina anche se continuerà a soffiare fino a domenica. In città invece il fenomeno è in via di attenuazione. Le temperature resteranno invece stabili intorno ai 20 gradi in pianura e 10 gradi in montagna anche domani, mentre ricominceranno a scendere domenica. Quasi inutile sottolineare che, purtroppo, viste le condizioni meteo al momento di nevicate in montagna - dove ce ne sarebbe un gran bisogno - non se ne parla proprio.  

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.