l'editoriale
Cerca
A Settimo Torinese
25 Dicembre 2023 - 11:23
Il ghiaccio sciolto
Caldo record a Torino e in tuttala provincia, alle 11 la colonnina di mercurio ha superato i 20 gradi e si avvicina ai 25. Un caldo anomalo che a Settimo Torinese ha sciolto il ghiaccio della pista di pattinaggio allestita per le vacanze natalizie. Ma non è la prima volta che a fine dicembre si registra un caldo record. Le temperature sopra la media registrate a Torino sono state sorprendenti, con valori che hanno superato di gran lunga le medie storiche per il mese di dicembre. Mentre il clima invernale in Italia tende a portare temperature più fredde, quel particolare dicembre è stato caratterizzato da giornate insolitamente miti e addirittura calde. Questo caldo record ha generato molte discussioni riguardo ai cambiamenti climatici e al loro impatto sul clima.
LA PISTA DI PATTINAGGIO DI SETTIMO TORINESE
Gli scienziati del clima hanno sottolineato come eventi estremi come questo siano coerenti con i modelli di cambiamento climatico, indicando che il riscaldamento globale può portare a un aumento della frequenza e dell'intensità di fenomeni meteorologici estremi, compresi caldi anomali in periodi invernali. Questi eventi hanno anche ripercussioni su vari settori, dall'agricoltura al turismo. Ad esempio, l'agricoltura può subire alterazioni nei cicli di crescita delle colture a causa di temperature non stagionali, mentre nel turismo potrebbero verificarsi cambiamenti nei comportamenti dei viaggiatori, con una riduzione delle attività legate alla neve e all'inverno. Il dibattito sul ruolo dei cambiamenti climatici nel determinare questi eventi estremi rimane al centro dell'attenzione, con l'urgenza di adottare politiche e azioni per mitigare gli impatti futuri e adattarsi a un clima in evoluzione. Inoltre, questi eventi mettono in luce l'importanza di una maggiore consapevolezza e azione per affrontare il cambiamento climatico, non solo a livello governativo ma anche a livello individuale, promuovendo comportamenti sostenibili e riducendo l'impatto ambientale nelle nostre vite quotidiane.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..