l'editoriale
Cerca
La denuncia
12 Gennaio 2024 - 15:35
Foto di repertorio
Ancora una notte di tensione nel carcere di Torino, fra incendi, minacce e addirittura una sezione evacuata: è successo fra mercoledì e ieri nel Padiglione C, con protagonisti due detenuti nordafricani. I quali, rientrati in cella con un ritardo di tre ore rispetto all’orario previsto, hanno scatenato il caos attorno all’orario di mezzanotte.
Secondo quanto ricostruito dal sindacato Osapp, i problemi sono cominciati quando i detenuti hanno iniziato a sbattere contro le porte blindate della loro cella, minacciando di incendiarla. E così hanno fatto, bruciando coperte e altri oggetti. Gli agenti hanno domato le fiamme con gli estintori ma i due nordafricani hanno innescato un secondo incendio, oltre a minacciare i poliziotti che erano intervenuti, a lanciare addosso quello che trovavano, tentate di forza la porta della cella con le brande.
A causa del fumo nero e tossico, l’intera sezione è stata evacuata e i detenuti sono dovuti scendere nel cortile riservato ai “passeggi”. Intanto gli agenti hanno domato il fuoco, lavorando fino alle 5 del mattino per far rientrare l'emergenza.
«L’Osapp ringrazia gli agenti per il loro lavoro e si augura che l'amministrazione penitenziaria locale e centrale riconosca loro il merito, visto che questo episodio avrebbe anche potuto avere tragiche conseguenze» commenta l'Organizzazione sindacale autonoma polizia penitenziaria.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..