l'editoriale
Cerca
La storia
15 Gennaio 2024 - 15:38
L'ex gioielleria di via Rossana
L'ex gioielleria di via Rossana 24, quartiere San Paolo, appartenente all'orafo Patrizio Piatti, ucciso nel garage della sua abitazione a Monteu Roero il 9 giugno 2015, verrà messa a bando dal Comune di Torino che ha acquistato l'immobile.
E' la notizia trapelata questa mattina a Palazzo Civico, per voce della vicesindaca Michela Favaro. Il locale (all'incirca 60 metri quadrati) potrebbe trasformarsi in una onlus. Questa, almeno, è una delle idee (non esiste, infatti, un progetto specifico).
La storia
Per l'assassino dell'orafo (avvenuto 8 anni fa) la Corte d’Appello di Torino si è pronunciata nel 2019 condannando a 18 anni di carcere il gioielliere torinese Giancarlo Erbino, accusato di essere la mente della rapina.
Gli altri quattro componenti della banda erano già stati condannati in Appello: 16 anni di reclusione per Francesco Desi e Giuseppe Nerbo Junior, quest'ultimo arrestato in Spagna dopo sei mesi da latitante, 12 anni per Salvatore Messina ed Emanuele Sfrecola. La moglie di Erbino, Anna Testa, era stata assolta.
Piatti venne freddato nel garage di casa. Dietro l'omicidio quello che gli inquirenti definirono "una storia torbida" di rapine seriali, ricettazione e traffico di preziosi. La vittima era titolare di un piccolo laboratorio orafo a Torino, dietro al quale - sempre secondo gli inquirenti - si nascondeva una fiorente attività di ricettazione di gioielli e orologi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..