l'editoriale
Cerca
BORGO FILADELFIA
20 Gennaio 2024 - 18:39
Due giorni di agonia in ospedale dopo trenta coltellate. Così, per mano di suo marito Lorenzo, Elisa Scavone è morta, lasciando un vuoto in quel Borgo Filadelfia che, ieri mattina, non ha mancato di darsi appuntamento in parrocchia per salutarla un ultima volta e tentare, almeno con la preghiera, di trovare «un senso per il dolore di chi è rimasto». A chiederlo è il sacerdote del quartiere, che Elisa la conosceva come fedele e frequentatrice della chiesa. «Sì, ho avuto modo di conoscerla ma non mi sarei mai immaginato di celebrarne il funerale per questa ragione».
Per approfondire leggi anche:
Don Andrey ha appena lasciato in sacrestia il talare viola che indossato per la funazione, partecipata da centinaia di fedeli, vicini di casa, amici, conoscenti e parenti. Gli stessi che, giusto una settimana fa, si erano dati appuntamento davanti alla Madonnina di Lourdes delle case popolari del Borgo e che, ormai dal 1978, occupa un posto centrale nel cortile dei palazzi. «Un simbolo del quartiere che è sempre stato ed è ancora molto unito, specie di fronte a un dolore così grande, che resta sulle spalle di chi ha perso la propria famiglia in un colpo» puntualizza ancora il sacerdote dopo una funzione che ha segnato di lacrime ogni volto che si affacciasse ad osservare, davanti all’altare, il feretro di «una donna conosciuta, stimata e molto amata nel quartiere». A coprirlo, c’è un cuscino di rose rosse. Tutt’attorno, gli stessi fiori. E quel colore che, oggi, non è più quello del sangue che ha versato suo marito. Lorenzo Sofia. Altrettanto conosciuto dopo una vita passata in officina.
-1705772205885.jpeg)
Il gommista di Borgo Filadelfia, fino a una decina di anni fa, quando ha ceduto il testimone al figlio. La sorella, invece, ormai da tempo vive a Brescia. e dove fa l’avvocato. «Avevano anche tre nipoti» raccontano all’uscita della cerimonia funebre alcuni conoscenti. La famiglia quasi non si pronuncia. E la ragione la spiega ancora il sacerdote. «Il dolore è troppo per chi deve sopportare questa tragedia».

I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..