Cerca

IL CASO

Alert nucleare, a Torino non tutti l'hanno ricevuto

Il messaggio di simulazione di incidente nucleare in Francia era programmato alle 12 di questa mattina sui telefonini dei torinesi

Alert nucleare, a Torino non tutti l'hanno ricevuto

Alle 12 di questa mattina gli smartpone dei torinesi hanno iniziato a squillare e sullo schermo è comparso il messaggio di simulazione di un incidente nucleare in un impianto sito in un paese estero con potenziali ripercussioni. Peccato che a diverse persone nella Città Metropolitana di Torino l'avviso, con una suoneria diversa dal solito, non sia arrivato. Alle 12, in un supermercato cittadino, hanno iniziato a suonare solamente la metà dei telefoni di clienti e personale.

«Test test. Questo è un messaggio di Test It-alert. - era scritto - Stiamo simulando un incidente nucleare in un impianto sito in paese estero con potenziali ripercussioni nella zona in cui ti trovi. Per conoscere quale messaggio riceverai in caso di reale pericolo per un incidente nucleare vai su www-alert.gov.it Test test».

Nei giorni scorsi la Regione Piemonte aveva informato che oggi alle 12 i telefoni cellulari: «di chi per residenza o per lavoro» si trovava a Torino, nel territorio della Città Metropolitana e in alcuni casi nelle zone confinanti avrebbero suonato «contemporaneamente» con un messaggio riguardante un ipotetico allarme causato da emissione di materiale radioattivo dalla centrale nucleare di Saint-Alban, ubicata in Francia ma distante meno di 200 chilometri dal confine italiano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.