Cerca

LA PROPOSTA

Lotta alla criminalità, ecco l'idea della Lega: il taser ai vigili anche nei piccoli Comuni

La pistola elettrica potrebbe presto entrare nella dotazione degli agenti delle polizie locali

Taser

Il taser è attualmente in uso a polizia e carabinieri. Ora potrebbe entrare nella dotazione dei vigili urbani

L’uso del taser, la pistola che emette una scarica elettrica per paralizzare i muscoli, potrebbe essere esteso anche ai vigili urbani dei piccoli Comuni che vorranno dotare i propri agenti dell’arma.

Questa è la proposta contenuta in un emendamento della Lega al decreto Milleproroghe. L’idea è quella di fornire l’arma alla polizia municipale, in via sperimentale fino al 31 dicembre 2024, in tutti i Comuni, e non solo quelli capoluogo di Provincia o con più di 20mila abitanti. L’emendamento è stato presentato dal leghista Igor Iezzi ed era stato inizialmente dichiarato inammissibile, ma poi è stato ripreso in considerazione dopo un ricorso. Il taser in Italia è attualmente in dotazione a polizia e carabinieri. 

Una proposta che a quanto pare sarebbe condivisa dalla maggioranza e che, se così fosse, avrebbe buone speranze di passare. Infatti, Fratelli d’Italia ha sostenuto che la polizia locale deve avere gli stessi strumenti delle altre forze dell’ordine. «Al convegno “Centralità e ruolo delle funzioni locali nel sistema Paese” ho espresso tutta la mia solidarietà al sindacato di Polizia Locale, ricordando il caso grave di Milano dove i vigili sono in conflitto con il sindaco perché non gli vengono riconosciuti gli straordinari notturni adeguati e non gli vengono fornite le attrezzature di sicurezza come le body cam, lo spray al peperoncino e il taser», ha dichiarato Riccardo De Corato, deputato di Fratelli d’Italia.

E proprio a Milano dovrebbe iniziare la sperimentazione: gli agenti della polizia locale, soprattutto le pattuglie in auto, avranno i taser in prova. Ma dalla Lombardia l’utilizzo dell’arma dovrebbe velocemente allargarsi al resto d’Italia, come ha spiegato in una recente intervista il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni: «Intendiamo estendere l’utilizzo del taser alle polizie locali, polizia fondamentale per la tutela dei territori, da valorizzare attraverso una riforma dell’ordinamento».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.