Cerca

L'ANALISI

Pnrr: Avviato il 99,9% dei progetti in Piemonte

Il piano da 1,6 miliardi esaminato dalla Corte dei conti

Pnrr: Avviato il 99,9% dei progetti in Piemonte

«Abbiamo centrato l’obiettivo». E’ entusiasta il presidente della Regione, Alberto Cirio, al termine dell’incontro alla Corte dei conti che sembra aver approvato l’operato alla Regione sul Pnrr. 1,6 miliardi di euro per l’attuazione di 976 interventi su cui la Regione Piemonte esercita una competenza diretta. Dal monitoraggio regionale emerge che è stata avviata la quasi totalità dei progetti, il 99,93 per cento, corrispondente al 99,98 per cento delle risorse assegnate, è già completato il 13 per cento degli interventi e il 55 è in corso di realizzazione.

SANITA'

Sono stati avviati tutti i 430 progetti di questa misura, finanziati con circa 800 milioni di euro. E’ già in corso il 70 per cento degli interventi, pari a oltre l’80 per cento delle risorse ed è concluso il 20 per cento. In particolare per quanto riguarda le Case di Comunità, sono già stati firmati i contratti di appalti per 71 delle 82 strutture previste dal Pnrr, e in 22 sono già in corso i lavori. Lavori partiti anche in 9 ospedali di comunità, mentre per quanto riguarda le Cot, le centrali operative territoriali, 26 sono state completate e in funzione, 7 con lavori oltre il 90 per cento.

DIGITALE E MOBILITA' 

Per quanto riguarda la digitalizzazione, l’innovazione, la competitività, la cultura e il turismo risultano avviati il 99,73 per cento dei 367 progetti, corrispondente al 99,53 per cento degli 80 milioni di euro assegnati.
E’ stata avviata la totalità dei 199 progetti di transizione verde, finanziati con 340 milioni di euro. Di questi il 45 per cento è concluso o in corso.

INFRASTRUTTURE 

Sono in corso tutti gli interventi su infrastrutture e mobilità sostenibile per un valore di oltre 140 milioni di euro, in particolare quelli sulla Torino-Ceres appena aperta al traffico ferroviario fino a Germagnano, e sulla linea Canavesana per opere di sicurezza e adeguamento, tra cui l’abbattimento dei passaggi a livello.

ISTRUZIONE E INCLUSIONE 

Per quanto riguarda l’istruzione è già concluso il 50 per centro dei progetti, l’altra metà è avviato per un totale di oltre 30 milioni di euro. Infine, su inclusione e coesione è già concluso il 20 per cento degli interventi ed è in corso il restante 80 per cento per un totale di 363 progetti, finanziati con oltre 204 milioni di euro.

«Scadenze stringenti»

«E’ stato avviato il 99,9 per cento dei progetti Pnrr su cui la Regione Piemonte ha competenza diretta. Di questi quasi il 70 per cento è già in corso o completato: una fotografia molto positiva che conferma le buone performance del Piemonte nel rispetto della tempistica e nella realizzazione dei lavori» dichiara il presidente Cirio. «In particolare è già concluso il 50 per cento dei progetti finanziati dalle misure per l’istruzione e la ricerca». «Per quanto riguarda gli interventi della sanità - prosegue il governatore - è già concluso il 20 degli interventi e il 70 è in corso: trattandosi di interventi importanti per la salute dei cittadini, abbiamo assegnato alle Asl scadenze più stringenti rispetto a quelle imposte dallo Stato per avere ulteriori garanzie di rispettare i tempi e scongiurare ritardi. Siamo stati tra i primi ad avviare un sistema di monitoraggio interno per garantire il controllo costante su andamento, scadenze e livello di raggiungimento degli obiettivi e, nel caso, individuare tempestivamente eventuali criticità, facilitandone la successiva gestione».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.