Cerca

Il caos emissioni

Diesel Euro 6, Stellantis vince contro il Ministero

Il provvedimento del Tar del Lazio che accoglie il ricorso dell'allora FCA

La Regione ferma i diesel Euro5 ed esplode la rabbia dei cittadini

In arrivo una nuova stretta sul traffico

Stellantis vince la battaglia contro il ministero, grazie al Tar del Lazio. Una questione che riguardava i diesel Euro 6. Vediamo di che si tratta.

Il nodo del contendere era il provvedimento con il quale il ministero dei Trasporti nel marzo 2018 ha richiesto a Fiat Chrysler Automobiles (ora Stellantis) l’avvio di una campagna di richiamo di autovetture della gamma Euro 6 diesel per renderle “pienamente compatibili” con la normativa europea. Fca aveva presentato ricorso e adesso i giudizi amministrativi del Tar del Lazio l’hanno accolto.

In pratica, tutto parte dal cosiddetto Dieselgate e l’aggiramento del divieto di utilizzo sugli autoveicoli di impianti di manipolazione che riducono l’efficacia dei sistemi di controllo delle emissioni. La Commissione europea invitò gli Stati membri a svolgere indagini sui veicoli circolanti. Il Kraftfahrt-Bundesamt, autorità competente per i veicoli omologati in Germania, sottopose a prova, tra gli altri, il modello “Fiat 500 X 2000 Awd Euro 6 diesel”, regolarmente omologato in Italia, rilevando alcune criticità in tema di controllo delle emissioni. La Commissione europea avviò un procedimento, concluso senza alcuna azione richiesta a Fca.

Nel maggio 2017, però, arrivò una procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia; proprio quando Fca annunciò di aver completato lo sviluppo di nuove e più aggiornate versioni delle proprie calibrazioni diesel Euro 6. In seguito alla procedura d’infrazione, il Ministero emanò comunque il provvedimento, poi contestato davanti al Tar. E, stando al dispositivo dei giudici, non sufficientemente motivato, non essendo indicata una norma di riferimento chiara.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.