l'editoriale
Cerca
Il Caso
02 Febbraio 2024 - 21:00
Mario Giordano e il trapper Rondodasosa
Il conduttore di Fuori dal Coro si scontra con il controverso trapper
E' mai possibile che una canzone possa diventare oggetto di un acceso dibattito televisivo? Eppure è accaduto. Il protagonista di questa storia è Rondodasosa, pseudonimo di Mattia Barbieri, un giovane trapper milanese noto tanto alla cronaca nera quanto a quella musicale.
Rondodasosa insieme alla sua crew
La Polemica Con Mario Giordano
Mario Giordano, conduttore del popolare programma Fuori dal Coro, ha aperto un fronte di discussione con il rapper milanese. Il motivo? Rondodasosa avrebbe usato la voce di Giordano in una delle sue canzoni che, secondo il giornalista, inneggia alla violenza e all'uso delle pistole. "Caro Rondodasosa, potrei farti causa, ma non mi interessa", ha dichiarato Giordano durante un episodio del suo show. Ma se non è interessato a un'azione legale, cosa preoccupa davvero il conduttore? Il Vero Problema: L'Influenza Sui Giovani Più che la potenziale violazione del diritto d'autore, Giordano sembra preoccupato per l'influenza che questo tipo di canzoni può avere sui giovani. "Ciò che mi preoccupa è che tu usi la mia voce per incitare alla violenza, per dire ai ragazzini che è normale usare la pistola nella vita reale" ha ribadito il giornalista. E qui entra in gioco un argomento delicato: quale responsabilità hanno gli artisti, in particolare i cantanti, nell'influenzare il comportamento dei loro giovani ascoltatori? E' corretto usare la libertà artistica per promuovere messaggi violenti? E' etico sfruttare la popolarità per diffondere idee potenzialmente pericolose? Domande a cui non è facile rispondere.Mario Giordano, giornalista e conduttore di "Fuori dal Coro"
Rondodasosa: Un "Cattivo Maestro"?
Giordano ha definito Rondodasosa un "cattivo maestro", accusandolo di essere uno tra i tanti che incitano la gioventù a un comportamento violento e pericoloso. Ma è davvero così? O forse il trapper è solo un prodotto del suo tempo, uno specchio fedele di un certo mondo giovanile che flirta pericolosamente con il crimine e la violenza?In questo dibattito, non si tratta di prendere una posizione o l'altra, ma di riflettere sul ruolo della musica e dell'arte nel nostro tempo. La controversia tra Mario Giordano e Rondodasosa ci offre un'opportunità per discutere dell'influenza della cultura popolare sui giovani e del potere delle parole.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..