Cerca

L'intervista esclusiva

Il presidente del Senato La Russa in visita alla camera ardente di Vittorio Emanuele alla Venaria

"La mia visita è semi privata, sono amico del figlio e che credo che Casa Savoia debba essere giudicata per quel che rappresenta in tutta la storia d'Italia"

Il presidente del Senato

Ignazio La Russa

Il presidente del Senato Ignazio La Russa visita in mattinata la camera ardente del principe Vittorio Emanuele alla Reggia di Venaria Reale. Una presenza, quella della seconda carica dello Stato che può suscitare polemiche e interrogativi. Ma è lo stesso La Russa, raggiunto telefonicamente, a spiegare: "Come prima cosa devo dire che la mia visita può essere definita solo semi ufficiale". Poi il presidente di Palazzo Madama declina il concetto: "Mi reco a Venaria Reale, alla camera ardente di Vittorio Emanuele, perché da molti anni mi lega un'amiciza con il figlio Emanuele Filiberto, per cui non potevo esimermi. Sul piano più generale, però - prosegue la seconda carica dello Stato -, devo dire che il giudizio su Casa Savoia non può essere limitato a questo o a quel personaggio, oppure solo ad alcuni fatti storici circoscritti. Casa Savoia deve essere considerata e giudicata in un contesto più ampio e sotto il profilo storico, insomma, è innegabile che i Savoia abbiano fatto l'Italia". Poi La Russa conclude, "d'altra parte mi reco solo alla camera ardente e non parteciperò ai funerali, atrimenti, davvero, la mia presenza avrebbe avuto il crisma dell'ufficialità".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.