Cerca

il fatto

Al mercatino statue e gioielli in avorio di elefante: blitz dei carabinieri

Gli oggetti in vendita sprovvisti del necessario certificato

La mercanzia sequestrata dai carabinieri al mercatino

La mercanzia sequestrata dai carabinieri al mercatino

Statuine, gioielli e altri oggetti realizzati con l'avorio preso dalle zanne degli elefanti. Maxi-sequestro dei carabinieri al mercatino dell'antiquariato di Borgomanero, che si svolge nell'ultima domenica del mese al Foro Boario. Le operazioni sono state condotte dal personale dei Nuclei carabinieri Cites Torino e Distaccamento Torino-Caselle, con il supporto del Nucleo carabinieri Forestale di Carpignano Sesia.

Sono 29 gli oggetti sequestrati presso quattro bancarelle i militari hanno constatato l’esposizione ai fini commerciali di oggetti lavorati in avorio di elefante senza la prescritta documentazione, cioè il certificato Cites e pertanto quattro persone sono state denunciate.

La C.I.T.E.S. (Convention on International Trade in Endangered Species) è una Convenzione Internazionale siglata a Washington nel 1973, che vede oltre 183 Paesi aderenti, tra cui l’Italia che ha aderito nel 1979. Questa Convenzione tutela le specie di flora e fauna a rischio di estinzione dividendole in tre Appendici. Nell’Appendice I sono elencate le specie maggiormente minacciate dal rischio di estinzione, di cui è vietata l’importazione, l’esportazione, la commercializzazione e la detenzione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.