Cerca

L'operazione

Maxi truffa sulle gomme in mezzo mondo: 5 arresti e sequestri per 40 milioni

La Guardia di finanza ha scoperto una frode sul commercio di pneumatici online

Maxi truffa sulle gomme in mezzo mondo: 5 arresti e sequestri per 40 milioni

Foto di repertorio

Una truffa enorme che partiva da Foggia e passava da Torino e Genova per toccare mezzo mondo: l'ha scoperta la Guardia di finanza, coordinata dall'ufficio di Torino della Procura Europea. Al centro c'è una frode sull'Iva nel settore del commercio on line di pneumatici e ha interessato 10 Paesi dell’Unione Europea e anche 5 Stati fuori dall'Europa.

Così, dalle prime ore di questa mattina, i finanzieri del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche, insieme ai colleghi dei Comandi provinciali di Foggia e Genova, stanno dando esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali e reali emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Foggia. I destinatari, su richiesta della Procura Europea di Torino, sono 5 persone arrestate perché accusate dei reati di associazione a delinquere e frode fiscale, oltre a una società cooperativa con sede a Foggia, indagata per responsabilità amministrativa. Sono in corso anche sequestri per complessivi 40 milioni di euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.