l'editoriale
Cerca
L'ANALISI
29 Febbraio 2024 - 18:08
Carrelli della spesa sempre più vuoti per i piemontesi. Lo rivela un’analisi condotta dall’avvocato Patrizia Polliotto, presidente del comitato regionale del Piemonte dell’Unione Nazionale Consumatori (Unc): «L’inflazione ha ridotto i bilanci delle famiglie che pur spendendo circa in media il 3% in più in valore, si portano a casa quasi il 4% in meno in termini di volumi di beni acquistati».
Lo scenario «peggiora ulteriormente, se si fanno i conti sul piano del consumo di alimenti e bevande di prima necessità: con gli scontrini in crescita di quasi il 6% nella spesa rispetto al 2023, le famiglie hanno portato a tavola il 3,9% di cibo e bevande in meno rispetto all’anno scorso», osserva il legale.
Alle preoccupazioni di Unc Piemonte si aggiungono quelle di Luca Pantanella, presidente dell'Osservatorio Economico Fmpi (Federazione Medie e Piccole Imprese): «Assistiamo a un imponente fenomeno di desertificazione commerciale al dettaglio, fatto che rende i quartieri meno serviti, poco presidiati e pertanto più insicuri anche sotto il profilo dell'incolumità dei cittadini. La sproporzionata concorrenza di web e gdo - aggiunge - uccide il piccolo negoziante per il quale è impossibile proporre prodotti enogastronomici e manifatture locali ai prezzi dei giganti della spesa».
Per approfondire leggi anche:
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..