l'editoriale
Cerca
Dynasty
02 Marzo 2024 - 12:09
John Elkann e Gianluca Ferrero
È stato parzialmente accolto il ricorso presentato dai legali di John Elkann e del commercialista Gianluca Ferrero, che contestavano i sequestri disposti dalla procura di Torino nell’inchiesta che ruota intorno all’eredità di Gianni Agnelli.
Il Tribunale del Riesame ha disposto la restituzione agli interessati di una parte delle carte acquisite dalla Guardia di Finanza. Agli inquirenti restano in mano il testamento del 2011 di Marella Caracciolo e le relative aggiunte degli anni successivi, i contratti di locazione degli immobili e i contratti di lavoro. Invece devono restituire tutti i documenti relativi alla Dicembre, la “cassaforte” della famiglia Agnelli, e alle società fiduciarie, oltre a tutti i cellulari, computer e supporti informatici.
Paolo Siniscalchi, Federico Cecconi e Carlo Re, legali di John Elkann, esultano: «Siamo ovviamente soddisfatti perché è stato affermato un principio giuridico del quale eravamo molto convinti. Il Tribunale ha accolto pressoché integralmente il nostro ricorso, disponendo la restituzione della quasi totalità del materiale sequestrato. Manteniamo la nostra tranquillità e la piena fiducia nel lavoro dei magistrati».
Aggiungono Marco Ferrero e Paolo Davico Bonino, difensori di Ferrero: «Esprimiamo soddisfazione per il dispositivo del Tribunale di Torino, che ha riconosciuto le nostre ragioni su un principio di garanzia del cittadino, tanto più valido quando si tratti di uno stimato professionista vincolato e protetto per legge dal segreto professionale».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..