l'editoriale
Cerca
il fatto
04 Marzo 2024 - 10:29
La melassa sequestrata dalla Guardia di finanza di Torino
I due arresti sono avvenuti a Barriera di Milano. Si tratta di due mediorientali regolari in Italia, sorpresi a trasportare numerosi scatoloni contenenti melassa per narghilè proveniente dal Medio Oriente e priva delle indicazioni imposte per legge a tutela del consumatore nonché del contrassegno dei Monopoli di Stato, obbligatorio per tutti i prodotti assoggettati al regime fiscale delle accise (le imposte di consumo previste, tra l’altro, su tutti i prodotti da fumo). Il prodotto era stoccato a bordo di una station wagon, notata da una pattuglia di Baschi verdi del Gruppo pronto impiego di Torino impegnata in servizio di controllo del territorio. L'auto viaggiava con un assetto insolitamente ribassato, palesando la presenza di un carico particolarmente pesante. A seguito del controllo effettuato dai militari è stata scoperta la melassa da narghilè di contrabbando. Se fosse finita sul mercato, avrebbe fruttato ai contrabbandieri un profitto illecito superiore a 30mila euro, comprensivo dell’accisa evasa, pari a oltre 17mila euro. I contrabbandieri arrestati rischiano dai 2 ai 5 anni di carcere.
Negli ultimi mesi a Torino sono stati già individuati, sempre dai Baschi verdi, altri 168 chili di melassa per narghilè di contrabbando, in distinti interventi operati dalla finanza a Barriera di Milano, Porta Palazzo e Lingotto, in relazione ai quali risultano essere state sottratte accise per circa 13mila euro. Undici persone - in gran parte titolari di “shisha bar” - sono state multate, mentre sono tre le denunce. In uno "shisha bar" di Barriera è stata sospesa la licenza per 22 giorni per vendita abusiva di melassa per narghilè. In un’altra occasione i finanzieri hanno sequestrato 35 chili di Melassa introdotti in Italia da uno straniero in arrivo dalla Spagna, arrivato a Torino a bordo di un autobus in servizio internazionale, individuato dai militari nell’ambito di un controllo effettuato con le unità cinofile antidroga.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..