l'editoriale
Cerca
L'ANALISI
08 Marzo 2024 - 17:49
Da gennaio a settembre 2023 le imprese piemontesi dell'industria alimentare e delle bevande hanno esportato merci per oltre 6 miliardi di euro, con un incremento del 4,4% rispetto al corrispondente intervallo temporale del 2022. Questo risultato positivo è stato conseguito grazie alla performance delle imprese dell'industria alimentare (+8,1% e il 58% delle vendite all'estero del settore), mentre quelle delle bevande hanno accusato un calo del 2,5% (il 32% del totale dell'export del comparto). Nell’intero anno 2022 le esportazioni piemontesi del settore alimentare e delle bevande avevano raggiunto gli 8 miliardi di euro (+14,4% sul 2021). I primi tre paesi di destinazione sono la Francia (il 16,1%), la Germania (il 15,2%) e gli Usa (l'8,2%).
Per approfondire leggi anche:
I dati sono stati presentati dalla Camera di Commercio di Torino, presso l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, in occasione del meeting annuale del progetto “Savor Piemonte” che ha come obiettivo la promozione internazionale e l’aumento della competitività delle imprese piemontesi dei comparti agroalimentare e bevande. Dal 2021 ad oggi Savor Piemonte ha coinvolto 150 imprese in oltre 850 btob e in attività tra cui 40 webinar e analisi di mercato, 37 progetti di ricerca con l’Università di Scienze Gastronomiche, il Circolo del Design e il Laboratorio Chimico camerale, più numerose degustazioni e presentazioni guidate di prodotti con operatori stranieri. Alle iniziative hanno partecipato 46 buyer esteri provenienti da Europa, Asia, America e Oceania.
Per approfondire leggi anche:
Per il 2024 sono in programma incontri btob con 20 nuovi buyer internazionali, attività di networking in Italia e all’estero, oltre ai servizi di analisi di mercato, mentoring, assistenza in materia di normativa alimentare, nuovi progetti di ricerca sul food packaging, marketing e business plan.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..