l'editoriale
Cerca
La riapertura
21 Marzo 2024 - 12:00
Il Cacao riapre. Dopo sette anni di buio, la discoteca del parco del Valentino più amata dai torinesi (e non solo) ha trovato casa: sette anni di polemiche e problemi, dalla sua chiusura per abuso edilizio, al titolare Claudio Barulli (oggi 81enne) che s'incatenava ai cancelli, poi l'occupazione dei centri sociali nel 2019, infine le ruspe che ne cancellano le tracce, lasciando di quella che era la punta di diamante della movida torinese solo calcinacci e macerie. Ma tutto questo è ormai passato. La nuova vita del Cacao sarà in provincia. E per i nostalgici degli anni 90 e 2000 questa è una notizia (ancora più) bella: infatti i locali prescelti per il rientro in società del Cacao sono quelli di un'altra discoteca storica, lo "Chez-Nous" a Moncalieri, in strada Freyia Mezzi.

Il tutto è previsto per metà maggio: incrociando le dita e sperando nel bel tempo, tra un paio di mesi sarà possibile rivedere l'insegna che ha fatto sognare centinaia di "ballerini del weekend", in quello che è stato un locale iconico, con dress code spesso esigenti (se non indossavi una camicia, poche erano le speranze di passare la selezione all'ingresso). Indimenticabili erano gli spazi, eleganti salotti, scalinate maestose, la pista da ballo nel centro. Le donne, fasciate nei vestiti delle grandi occasioni, sembravano arrivare dai red carpet del cinema. Nulla era lasciato al caso, la bottiglieria di prima scelta, le toilette sempre pulite, in consolle ci sono passati i grandi nomi dell'house music e della commerciale. Anche Gigi D'Agostino era di casa. Tutti i fine settimana veniva riservato un tavolo per Andrea Agnelli. E come lui, giocatori del Toro e della Juve sceglievano di passarci il venerdi o il sabato sera. Certo, il biglietto costicchiava un pò e c'era da arrivare presto per trovare un posto per l'auto. Fortunatamente quello del parcheggio non sarà più un problema: all'ex Chez-Nous vi è un ampio parcheggio.
Per approfondire leggi anche:
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..