Cerca

Alimentazione

L’Italia è il Paese con il cibo migliore del mondo. Ecco quali sono le altre nazioni in classifica

La recente assegnazione dei Taste Atlas Awards 2023/24 ha ribadito il primato culinario dell'Italia nel mondo

A tavola

I gusti italiani

Non c'è dubbio che quando si pianifica un viaggio all'estero, oltre a cercare informazioni sui monumenti e sulle attrazioni locali, si finisce inevitabilmente per scoprire le delizie della cucina tipica. Il turismo culinario sta guadagnando sempre più popolarità in tutto il mondo, poiché consente ai viaggiatori di immergersi completamente nella cultura del luogo che visitano attraverso i sapori e i piatti tradizionali. La recente assegnazione dei Taste Atlas Awards 2023/24 ha ribadito il primato culinario dell'Italia nel mondo. Con 271.819 piatti e 80.863 prodotti alimentari valutati, l'Italia ha conquistato il primo posto nella classifica dei 100 paesi in cui si mangia meglio al mondo.

La sua cucina è stata nuovamente celebrata come un vero e proprio tesoro nazionale. La pizza, uno dei piatti più iconici e amati della tradizione italiana, si è distinta come il piatto più adorato, con una ricetta che spesso sfida la replicabilità all'estero. Al secondo posto troviamo il Giappone, che ha saputo trasformare il sushi in una vera e propria icona globale, seguito dalla Grecia, il Portogallo e la Cina, tutti annoverati tra i primi cinque paesi in cui la cucina è considerata eccellente. Anche l'Indonesia, il Messico, la Francia, la Spagna e il Perù hanno ottenuto posizioni di rilievo nella top 10. Tuttavia, la ricetta più amata al mondo secondo i Taste Atlas Awards è la picanha brasiliana, un taglio di manzo prelevato dalla parte posteriore del bovino.

Seguono la focaccia malese "roti canai" e il piatto thailandese "phat kophrao", un mix esplosivo di carne di maiale o pollo saltata in padella con basilico tailandese, peperoncini e aglio, servito con riso al gelsomino. La pizza napoletana si è classificata al quarto posto, seguita dai ravioli cinesi guotie. Gli Stati Uniti hanno ottenuto il sedicesimo posto nella classifica, mentre l'Inghilterra si è posizionata al trentanovesimo posto. Questi risultati dimostrano la diversità e la ricchezza della gastronomia mondiale, offrendo ai viaggiatori una vasta gamma di esperienze culinarie da esplorare in tutto il mondo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.