Cerca

PONT CANAVESE

Fuga di gas durante la messa di Pasqua: 50 fedeli intossicati, panico in Canavese

Un guasto alla caldaia ha provocato i malori: 10 persone trattate in camera iperbarica ma nessuno è grave

Fuga di gas durante la messa di Pasqua: fedeli intossicati, panico in Canavese

Fuga di gas durante la messa di Pasqua: fedeli intossicati, panico in Canavese

AGGIORNAMENTO ORE 10.22: arriva il bilancio definitivo dell'intossicazione di ieri sera a Pont Canavese dove azienda sanitaria Zero è intervenuta, a seguito di segnalazione alla centrale operativa del 118, per i malori dei fedeli presenti alla funzione religiosa. Sono stati valutati complessivamente, dal personale sanitario intervenuto sul posto, una cinquantina di persone. Di questi, 19 adulti e 6 minori sono stati ospedalizzati. Nel dettaglio, 8 adulti e 3 minori sono stati portati all’ospedale di Ivrea; 5 adulti e 3 minori all’ospedale di Cirié; 4 adulti all’ospedale di Chivasso e 2 all’ospedale di Cuorgnè.


AGGIORNAMENTO ORE 10: Dieci delle persone intossicate, tra cui un bambino, nella notte sono state sottoposte a una seduta nella camera iperbarica Otip di Torino. Per fortuna, da quanto emerge dagli ambienti medici, nessuno di loro è in gravi condizioni e non avranno bisogno di ripetere il trattamento.


AGGIORNAMENTO ORE 9.30: sono stati 40 i fedeli rimasti loro malgrado coinvolti in quanto avvenuto a Pont Canavese. Praticamente, quasi tutte le persone presenti in chiesa, parroco compreso, durante la celebrazione della Messa. Per precauzione, anche con l'ausilio di alcuni pulmini, si è deciso di trasportarle tutte nei vari pronto soccorso della zona: Ivrea, Chivasso e Ciriè. In seguito al sopralluogo dei vigili del fuoco, l'origine della fuga di gas è stata individuata nella caldaia della chiesa.


Momenti di paura questa notte a Pont Canavese, in provincia di Torino, a causa di una fuga di gas che si è verificata nella chiesa di San Costanzo e che ha causato l'intossicazione, per fortuna non grave, di molti dei fedeli, alcuni dei quali sono stati colpiti da malori.

E' successo proprio durante la Messa di Pasqua. Secondo le prime ricostruzioni, don Aldo Vallero stava celebrando la funzione quando alcuni dei fedeli hanno cominciato ad accusare lievi malori e principi di svenimento. Dalla parrocchia sono subito partite le chiamate al 112 e si è messa in moto una imponente macchina dei soccorsi. Al loro arrivo sul posto, i sanitari del 118 hanno trovato i fedeli già sul sagrato della chiesa e hanno cominciato a somministrare a quelli di loro che parevano più in difficolta, come previsto in casi del genere, dell'ossigeno. 

Sono una ventina le persone che hanno accusato problemi, da lievi difficoltà respiratorie a mal di testa. Tre sono state accompagnate in ospedale, ai pronto soccorso di Ivrea e Ciriè. Le altre sono state medicate sul posto.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Rivarolo, Ivrea e quelli del nucleo Nbcr di Torino, numerose ambulanze del 118 e i carabinieri della compagnia di Ivrea. Ovviamente ora bisognerà individuare l'origine della fuga di gas, probabilmente monossido di carbonio, che ha invaso la chiesa canavesana. 

**** NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO ****

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.