l'editoriale
Cerca
il fatto
03 Aprile 2024 - 16:22
Filippo Cardullo, il truffatore che finge di essere investito, ha colpito ancora
Ha colpito ancora in città Filippo Cardullo, il giostraio "genio della truffa" (per scomodare il famoso film con Nicholas Cage), che nonostante tutti i suoi guai giudiziari ha perso il pelo ma non certo il vizio. Il vizio, cioè, di truffare gli automobilisti di Torino. L'ultimo episodio nel quartiere Crocetta, per cui Cardullo è stato denunciato dai carabinieri del Nucleo radiomobile. Una donna, di professione avvocato penalista, che giusto due anni fa era stata vittima di uno dei suoi raggiri, l'ha riconosciuto mentre Cardullo stava provando a truffarla e il marito ha chiamato il 112. Una pattuglia di carabinieri è arrivata in corso Duca degli Abruzzi e ha osservato il 57enne Cardullo salire a bordo di un’auto che non poteva guidare perché senza patente - ormai da diversi anni visto che gli è stata revocata -, poi i militari lo hanno fermato. Quando Filippo Cardullo si è reso conto di non avere più scampo, ha cercato di disfarsi di un fazzoletto sporco di vernice rossa preparato ad hoc per simulare del sangue, oltre ad indossare dei pantaloni con un vistoso taglio sul ginocchio.
Ma che ci faceva Cardullo alla Crocetta? Il 57enne truffatore stava cercando di simulare un investimento cercando anziani o donne sole al volante. Per poi lanciarsi sul cofano delle loro macchine, rotolarsi sull’asfalto e chiedere 50 euro alle vittime. «Così aggiustiamo tutto senza fare la denuncia», la frase che il truffatore era solito pronunciare. Dai primi riscontri dei militari è emerso che il 57enne Cardullo aveva già tentato di truffare due persone senza riuscirci. Così è stato denunciato per tentata truffa continuata e guida di veicolo con patente revocata a soggetto con avviso orale, mentre l’auto è stata sequestrata. L’ultima volta che Cardullo era finito nei guai era lo scorso gennaio. A denunciarlo al nostro giornale in quell'occasione era stato Emanuele Durando, che aveva rischiato di diventare una delle sue tante vittime. «Ero in via Cialdini e si era buttato contro la mia fiancata destra. Ho sentito un forte tonfo di carrozzeria e ho rallentato, non capendo però che cosa fosse successo. Neanche 50 metri dopo, ho visto dallo specchietto retrovisore un’auto che mi faceva i “flash” e ho accostato. "Dammi 50 euro", mi aveva intimato».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..