l'editoriale
Cerca
L'EVENTO
04 Aprile 2024 - 20:06
Valentina Virando e Domenico Mungo per la poesia, Giacomo Cavaliere per il romanzo, Stefano Dell’Accio per il testo cinematografico, Madi per il testo canzone, ed Elisa Demeo per la narrativa “young”. Sono i sei finalisti torinesi del Premio InediTo, tra i 65 selezionati e annunciati alla Scuola Holden.
BOOM DI ISCRITTI ANCHE DALL'ESTERO
Le opere, provenienti da ogni parte d’Italia e anche dall’estero, (Giappone, Inghilterra, Germania, Francia, Belgio, Svizzera, Spagna, Lussemburgo e Grecia) hanno trionfato tra ben 869 manoscritti spediti dagli 827 iscritti al concorso letterario che quest’anno è giunto alla sua 23esima edizione. La presentazione alla Scuola Holden della finale del Premio, diretto da Valerio Vigliaturo, ha registrato migliaia di visualizzazioni da tutto il mondo e centinaia di reazioni sui social. "Mai come quest'anno - spiega Vigliaturo - l'annuncio dei finalisti ha avuto un così grande riscontro di pubblico anche sui social network. Siamo molto soddisfatti dell'interesse dimostrato dai tanti iscritti al premio che quest'anno festeggia 23 anni".
Durante l’incontro sono intervenuti la scrittrice Margherita Oggero, presidente della Giuria, e i membri del comitato di lettura formato dal nostro giornalista di Torino Cronaca, e scrittore, Riccardo Levi (romanzi), il poeta Valentino Fossati (poesie), l’autrice Clara Calavita (racconti), il drammaturgo Fabio Bisogni (testi teatrali), il saggista Davide Bertelè (saggi), la montatrice Benedetta Marchiori (testi cinematografici), e lo stesso Valerio Vigliaturo, poeta e cantante (testi canzone).
LA PREMIAZIONE AL SALONE E LA FESTA AL TEATRO VITTORIA
L’11 maggio alle 13, presso l’Arena Piemonte del Salone del Libro verranno proclamati i vincitori e la premiazione avverrà quest’anno per la prima volta nella prestigiosa cornice del Teatro Vittoria. A giudicare i testi sarà la giuria, presieduta da Margherita Oggero, con i poeti Aldo Nove e Francesca Serragnoli, gli scrittori Piersandro Pallavicini, Eleonora C. Caruso, Graziano Gala, Elena G. Mirabelli, Giuseppe Lupo e Sonia Caporossi, gli sceneggiatori e registi: Irene Dorigotti, Adriano Valerio, Federica Fracassi, Alessandro Averone; e dai cantautori Peppe Voltarelli e Carolina Bubbico. Insieme ai vincitori di ogni sezione dello scorso anno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..