l'editoriale
Cerca
L'inchiesta
30 Aprile 2024 - 08:58
Indagini chiuse e manager licenziato: finisce così, per il momento, l'inchiesta che vedeva come unica indagato Marco Scolaro, amministratore delegato del gruppo Cidiu, società che raccoglie e smaltisce i rifiuti nei comuni della zona Ovest di Torino: il 64enne, ex assessore a Collegno e iscritto al Pd, è accusato di tentata concussione dal sostituto procuratore Enrica Gabetta e dal pubblico ministero Alessandro Aghemo. E ieri è stato sollevato dall'incarico di a.d.
In questi giorni Scolaro ha ricevuto l'avviso di chiusura indagini, atto che potrebbe portarlo al processo. La Procura accusa l'ad di Cidiu di avere tentato, a novembre 2021 e novembre 2022, di costringere aziende del settore a dare (o promettere) «denaro o altra utilità anche di natura non patrimoniale» in cambio dell’autorizzazione annuale a conferire tonnellate di rifiuti nella discarica di Druento. Da lì sarebbero partite le indagini, avviate dopo la denuncia di Marcello Mazzù, presidente del Cidiu e segretario provinciale del Partito democratico. A fine 2023 è scattata la richiesta di acquisire atti al Cidiu e con una perquisizione nei confronti di Scolaro (difeso dall’avvocato Nicola Gianaria). Poi, nei mesi successivi, sono stati convocati per testimoniare dipendenti e dirigenti della società pubblica, fra cui Mazzù.
I vertici del gruppo Cidiu: gli ultimi due a destra sono Marcello Mazzù e Marco Scolaro (unico indagato)
Intanto i sindaci di Alpignano, Collegno, Druento e Grugliasco, che insieme detengono la maggioranza delle quote, avevano scritto a Scolaro affinché prendesse atto del clima molto teso e della mancanza di dialogo nella società. In sostanza, gli chiedevano di fare un passo indietro. Poi si sono aggiunte le discussioni durante le assemblee dei soci di marzo, in cui Scolaro ha parlato genericamente di faro della Procura. I sindaci, invece, hanno puntato il dito contro i circa 60mila euro di rimborsi percepiti da Scolaro fra il 2016 al 2022: 40 mila euro di rimborsi chilometrici, 18 mila di indennità di trasferta, 4 mila per spese di missione. Questioni che risultano slegate dall’inchiesta, almeno per ora, ma che hanno dato un'ulteriore accelerata alla decisione di "licenziare" Scolaro: come riportato in uno scarno comunicato pubblicato sul sito internet del gruppo, ieri «l’Assemblea dei Soci di Cidiu spa ha revocato la carica di Amministratore al dott. Marco Scolaro. Successivamente ha nominato in sua sostituzione, fino all’approvazione del bilancio d’esercizio al 31/12/2023, il dottor Silvio Barbiera».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..