Cerca

L'ALLARME

Code infinite in tangenziale: autotrasportatori in rivolta

La protesta del Fai: «Subito un tavolo di lavoro con Prefettura e Concessionari autostradali»

Code infinite in tangenziale: autotrasportatori in rivolta

Traffico in tilt sulla tangenziale, autostrade assediate dai cantieri, giornate perse in coda. Giusto oggi il tratto da Venaria a Rivoli è stato bloccato tutto il giorno dagli ingorghi che hanno generato numerosi incidenti. Una goccia che ha fatto traboccare il vaso e ha fatto perdere la pazienza agli autotrasportatori, a fronte dei cantieri interminabili che caratterizzeranno i prossimi mesi fino al 2025, e riguardano il nodo di Torino, i collegamenti con la Francia e tra il Piemonte e la Liguria. 

Per cercare di trovare una soluzione Fai Torino chiede pertanto l'istituzione di un Tavolo di Lavoro con la Prefettura e con i Concessionari Autostradali con l’obiettivo di condividere una pianificazione dei cantieri organizzata in modo da ridurre il più possibile l’impatto sul traffico.

UN DURO COLPO ALLA PRODUTTIVITA'

«Il risiko delle previsioni di cantieri inamovibili e interruzioni programmate, comunicate da Ativa e Sitaf per l’estate e fino a fine anno, contribuiranno ulteriormente alle già disagiate condizioni in cui si versano i trasporti commerciali che servono il Piemonte e la Liguria - afferma Gian Luca Timossi, Segretario provinciale della Fai di Torino -, un ulteriore colpo alla produttività delle imprese di autotrasporto, i cui autisti passano più tempo in coda di quello in viaggio, e all’economia di due regioni a forte vocazione logistica».

TRAFORI E VALICHI CHIUSI

«Il Piemonte vive una a fase di isolamento infrastrutturale ormai drammatica, i cui punti critici sono rappresentati dai valichi alpini, dall’anello tangenziale di Torino e dal collegamento con Liguria e Lombardia. - sottolinea Enzo Pompilio D’Alicandro, Presidente Fai Torino -. Al Traforo del Monte Bianco sono in programma frequenti chiusure dovute ai lavori di manutenzione, al Traforo del Frejus è stata realizzata la seconda canna, ma non è ancora in esercizio; il tratto autostradale tra Torino e Bardonecchia è oggetto di una continua attività di manutenzione straordinaria, con enormi disagi per la circolazione. I valichi a sud ed ovest verso la Francia continuano ad essere interdetti (Colle del Tenda) o con forti limitazioni (Maddalena - Monginevro - Moncenisio). Per non parlare della Tangenziale di Torino, anello incompleto e mancante della tratta ad Est, e dell’altrettanto critica situazione delle autostrade di collegamento con la Liguria. Una situazione che non è più tollerabile e che rischia di vanificare buona parte delle opportunità di sviluppo economico e sociale del Piemonte nei prossimi anni».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.