Cerca

IL FATTO

Su una zattera dalla Grecia all'Albania: la sfida ecologica dei canavesani Carlo e Gabriele

I due esploratori partiranno venerdì a bordo dell'imbarcazione green autocostruita

Su una zattera dalla Grecia all'Albania: la sfida ecologica dei canavesani Carlo e Gabriele

Due canavesani, una zattera realizzata interamente in materiali riciclati e la sfida ambiziosa di navigare per 173 chilometri attraverso il fiume "purissimo" che attraverso Grecia e Albania. E' l'avventura in partenza. “Progetto Ulisse”, questo il nome iconico scelto per la traversata che vedrà protagonisti Carlo Fasciano e Gabriele Melchiorre di 43 e 38 anni, entrambi di Rivarolo Canavese, appassionati di ambiente ed escursioni.

Questo venerdì, il 10 maggio, la loro zattera, autocostruita con soli materiali riciclati e di recupero, solcherà le acque incontaminate del fiume Vjosa. I due esploratori navigheranno 173 chilometri in sette tappe da Konitsa sul confine fra Grecia e Albania fino alla foce sul Mar Adriatico condividendo l'esplorazione con la cittadinanza locale e compiendo iniziative di citizen science.

La coppia tornerà in mare da Valona a Brindisi: la zattera si trasformerà in una vela e due moduli supplementari ai lati permetteranno al team di affrontare la navigazione.

L'iniziativa è condivisa con uBroker Spa e Reset Energia come main sponsor, insieme ad Acid Rain, South Face Paradise, Pellissier Sport e OutBe, realtà piemontesi e valdostane accomunate da sostenibilità, risparmio energetico, riduzione degli impatti ambientali e salvaguardia dei luoghi naturali più preziosi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.