l'editoriale
Cerca
il caso
15 Maggio 2024 - 22:09
I bimbi con le bandiere della Palestina a Palazzo Nuovo
Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha predisposto un’ispezione alla scuola elementare di via Nostra Signora della Scala, a Chieri. Studia lì la classe che durante una gita scolastica a Torino, è entrata a Palazzo Nuovo insieme alle maestre. In quel momento, la sede universitaria era occupata dagli studenti pro-Palestina. Un video diffuso dal Corriere della Sera mostra i bambini che percorrono in fila l’atrio dell’edificio con le insegnanti. Uno tiene in mano la bandiera palestinese. «Gliel’ha consegnata un occupante all’ingresso e l’ha posata poco dopo» ripercorre il dirigente Dario Portale. Intanto, un attivista scandisce alcuni slogan accanto ai bimbi: “Libertà, libertà”, “Palestina libera”. La classe li ripete, scatenando lo sconcerto della Federazione Associazioni Italia Israele e del Gruppo Sionistico Piemontese. Tramite i loro presidenti, invocano l’intervento di Valditara, confermato in serata.
«È stata una leggerezza, la situazione andava gestita meglio, ma non può essere strumentalizzata in modo becero – prova a placare le proteste il dirigente scolastico, Portale – Le maestre volevano proteggere i bambini dalla pioggia e, senza sapere che fosse occupato, hanno portato la classe dentro a Palazzo Nuovo. I nostri studenti hanno ripetuto i cori che ascoltavano, ma non erano consapevoli del significato e nessuno li ha spinti a sostenere una causa così complessa. La scena è durata pochi secondi. Ho addirittura sentito dire che saremmo una scuola antisemita. Lo smentisco nel modo più assoluto. Anzi: recentemente, una delle insegnanti coinvolte ha realizzato un progetto che ha ottenuto persino l’apprezzamento di Liliana Segre». Intanto, anche gli occupanti confermano la ricostruzione dell’episodio: «La classe è entrata solo per proteggersi dalla pioggia».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..