l'editoriale
Cerca
scomparsi
11 Giugno 2024 - 13:52
Il sopralluogo dei carabinieri nell'appartamento di Mara Favro
Continuano le ricerche per ritrovare la scomparsa Mara Favro, 51enne di Chiomonte svanita nel nulla nella notte tra il 7 e l'8 marzo scorso. Questa mattina i carabinieri dei Sis, il Servizio investigazione scientifica, sono entrati nell’appartamento di corso Inghilterra a Susa, dove abita la cameriera, scomparsa tre mesi fa. I militari hanno sequestrato alcuni effetti personali di Mara e prelevato tracce biologiche rilevate nell’alloggio, anche con il luminol. Durante l'ispezione i Sis hanno preso anche alcuni indumenti intimi, e poi una spazzola e una bandana della Favro, che sono stati subito fatti annusare ai cani per iniziare le ricerche con una serie di battute già iniziate nei boschi intorno a Susa.
Intanto il fascicolo che è stato aperto in Procura a Torino (che prima era senza ipotesi di reato) adesso è per omicidio, dopo che il fratello Fabrizio Favro aveva inviato a Torino un esposto, chiedendo agli investigatori di indagare per omicidio. Oltre al titolare del locale, Vincenzo Milione, dove Mara Favro ha lavorato otto giorni prima di scomparire, e il pizzaiolo Cosimo, i carabinieri hanno allargato la platea delle persone ascoltate, compresi i vicini di casa di Mara, che ha una bimba di nove anni che ora deve fare la prima comunione.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..