Cerca

scomparsi

Mara Favro, blitz dei carabinieri con i cani in casa della donna scomparsa

Continuano le ricerche per ritrovare la 51enne cameriera valsusina svanita nel nulla l'8 marzo

Il sopralluogo dei carabinieri nell'appartamento di Mara Favro

Il sopralluogo dei carabinieri nell'appartamento di Mara Favro

Continuano le ricerche per ritrovare la scomparsa Mara Favro, 51enne di Chiomonte svanita nel nulla nella notte tra il 7 e l'8 marzo scorso. Questa mattina i carabinieri dei Sis, il Servizio investigazione scientifica, sono entrati nell’appartamento di corso Inghilterra a Susa, dove abita la cameriera, scomparsa tre mesi fa. I militari hanno sequestrato alcuni effetti personali di Mara e prelevato tracce biologiche rilevate nell’alloggio, anche con il luminol. Durante l'ispezione i Sis hanno preso anche alcuni indumenti intimi, e poi una spazzola e una bandana della Favro, che sono stati subito fatti annusare ai cani per iniziare le ricerche con una serie di battute già iniziate nei boschi intorno a Susa. 

Intanto il fascicolo che è stato aperto in Procura a Torino (che prima era senza ipotesi di reato) adesso è per omicidio, dopo che il fratello Fabrizio Favro aveva inviato a Torino un esposto, chiedendo agli investigatori di indagare per omicidio. Oltre al titolare del locale, Vincenzo Milione, dove Mara Favro ha lavorato otto giorni prima di scomparire, e il pizzaiolo Cosimo, i carabinieri hanno allargato la platea delle persone ascoltate, compresi i vicini di casa di Mara, che ha una bimba di nove anni che ora deve fare la prima comunione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.