l'editoriale
Cerca
Lanzo Torinese
14 Giugno 2024 - 18:46
Ponte del Diavolo
Il centro storico di Lanzo Torinese è pronto a rinascere grazie a un ambizioso progetto di rilancio del commercio e dell'artigianato.
Mercoledì 12 giugno, in una riunione presieduta dall'assessore Fabrizio Casassa, è stato ufficialmente avviato un tavolo di lavoro che vede la collaborazione tra Confesercenti, CNA Torino, l'Associazione Lanzo Torinese Turismo e Commercio e la città di Lanzo Torinese. L'obiettivo è favorire la ricollocazione sul mercato immobiliare dei negozi sfitti o alla ricerca di nuovi proprietari, lungo le vie Cibrario e Armando Diaz.
Alla riunione hanno partecipato figure chiave come Luca Amato per Confesercenti e manager del distretto locale del commercio, Vitaliano Alessio Stefanoni per CNA Torino, e Jacopo Padoan ed Elena Imberti per l'Associazione commercianti lanzesi. Presenti anche una decina di proprietari di immobili interessati al progetto, ai quali potranno unirsi altri nelle prossime settimane.
«Si tratta di un progetto aperto a tutti coloro che sono interessati al rilancio della nostra città», ha dichiarato Fabrizio Casassa. Confesercenti e CNA hanno proposto al Comune e ai proprietari dei negozi una mappatura su base volontaria degli immobili vuoti per analizzarne potenzialità e limiti.
CNA Torino è pronta ad attivare il servizio MIP e il GAL locale per favorire l'incontro tra nuovi imprenditori e proprietari di immobili vuoti. Importante sarà anche la collaborazione con le agenzie immobiliari della città.
«Quello della desertificazione commerciale - ha commentato Luca Amato -è purtroppo un problema comune a molti centri storici che tuttavia può essere contrastato efficacemente con la collaborazione tra proprietari, amministrazione comunale e associazioni datoriali».
«Siamo anche in grado di attivare un pool di artigiani qualificati per favorire a costi ragionevoli e convenzionati la riqualificazione edilizia ed energetica degli edifici ad uso commerciale e artigianale, favorendo maestranze locali e l’utilizzo di materiali di pregio che possano contribuire anche da un punto di vista urbanistico alla riqualificazione del centro storico di Lanzo», ha continuato Amato.
L’assessore Fabrizio Casassa ha concluso dicendo:« Il progetto parte dunque con solide basi e guarda con attenzione sia alle locazioni di lunga durata che ai cosiddetti temporary shop che potrebbero favorire un avvicinamento in modalità di test ad artigiani e commercianti delle aree limitrofe, ma anche di Torino interessati ad essere presenti in città con i loro prodotti nel periodo estivo e in quello invernale quando Lanzo è indubbiamente è più attrattiva da un punto di vista turistico».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..